Bonus sport 2022: cos’è, come funziona e a chi spetta
Il bonus sport è stato rinnovato anche per il 2022 e in alcune regioni ha già preso il via. Si tratta di una misura che permette di coprire le spese per l’iscrizione a corsi e attività sportive dei propri figli, per un valore massimo di 1600 euro. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Come previsto dalla Legge di Bilancio, anche nel 2022 sarà possibile usufruire del bonus sport che permette alle famiglie con un reddito medio-basso di coprire le spese per l’iscrizione a corsi e attività sportive tramite gli aiuti statali. La misura era già stata attivata per il 2020 e il 2021 per poi essere confermata anche per l’anno corrente.
La prima regione a introdurre l’agevolazione è la Campania, che ha stanziato ben 400 milioni per un bonus che può arrivare fino a 1600 euro per famiglia. Vediamo insieme nel dettaglio.
Bonus sport 2022: di cosa si tratta
Grazie al bonus sport è possibile coprire le spese delle famiglie per l’iscrizione dei propri figli a corsi, palestre e scuole sportive per il 2022.
L’agevolazione può raggiungere un importo massimo di 1600 euro a famiglia e garantisce un massimo di 400 euro a figlio. Per famiglie più larghe, con numero di figli superiore a 4, la cifra massima ottenibile resterà sempre quella, ma con una diminuzione della misura per singolo figlio.
Tra le prime regioni a introdurre il bonus troviamo la Campania, che ha già messo a disposizione la piattaforma tramite cui presentare domanda a partire da mercoledì 21 settembre.
Il bonus potrà essere richiesto da quelle famiglie in cui sono presenti figli di età compresa tra i 6 e i 15 anni e che hanno un ISEE che non superi i 17.000 euro per le famiglie con almeno 3 figli e i 28.000 euro per i nuclei familiari con 4 o più figli. Pertanto, per poter accedere al beneficio, sarà necessario presentare la certificazione ISEE in corso di validità.