Bonus taxi 2021: cos’è, a chi spetta e come ottenerlo
Il bonus taxi è una misura di sostegno che prevede la possibilità di viaggiare a prezzi scontanti in taxi o in auto con conducente. L’agevolazione, rivolta soprattutto alle persone con disabilità e a quelle con evidenti problemi economici, può arrivare fino al 50% del prezzo della corsa: vediamo nel dettaglio come funziona.
Il bonus taxi è stato introdotto dal Governo Draghi con l’intento di permettere alle persone in difficoltà (in primis disabili e soggetti con importanti problemi economici) di viaggiare in taxi o in auto con conducente a prezzi scontati.
Lo sconto può arrivare fino al 50% del costo della corsa per un massimo di 20 euro: vediamo nel dettaglio i requisiti per poter accedere al bonus e qual’è la procedura da seguire per ottenerlo.
Bonus taxi: cos’è chi può utilizzarlo
Il Governo Draghi ha stanziato 20 milioni di euro per finanziare il bonus taxi 2021, l’agevolazione che prevede la possibilità per i soggetti in difficoltà di spostarsi in taxi o con servizi di noleggio con conducente a prezzi scontati: la riduzione può arrivare fino al 50% del prezzo della corsa, per un massimo di 20 euro a persona.
Possono usufruire del bonus taxi le seguenti categorie:
- persone maggiorenni con disabilità certificata che non beneficiano di ulteriori agevolazioni (fisicamente impedite, a mobilità ridotta anche se accompagnate, con invalidità o affette da malattie che necessitano di cure continuative);
- persone di età pari o superiore a 65 anni;
- donne in gravidanza;
- persone in stato di bisogno economico.
Per poter utilizzare il bonus è obbligatorio per il passeggero procedere al pagamento della corsa esclusivamente con carta di credito o bancomat, mediante il POS a disposizione del conducente.
Bonus taxi: come ottenerlo
Le domande per richiedere il bonus taxi possono essere presentate solamente per via telematica. La procedura per ottenere lo sconto è la seguente:
- verificare che il taxi o NCC sia registrato al sistema della propria città e che sia dotato di POS per carta di credito e bancomat;
- richiedere sul sito dedicato per ciascun Comune il buono entro il termine della corsa;
- scaricare il QR Code (o un codice PNR) da esibire al conducente;
- esibire il buono ed effettuare il pagamento con carta di credito o bancomat.
Il conducente, inquadrando il QR code o inserendo il codice PNR nell’apposita pagina web, insieme all’importo della corsa, vedrà assegnarsi il relativo corrispettivo per la fase di rendicontazione.