Bonus telefono e internet disabili 2022: cos’è, come funziona e scadenza

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
20/02/2022

Come funziona il bonus telefono e internet disabili 2022? Purtroppo l’esistenza di quest’agevolazione era sconosciuta ai più, come denunciato da Federconsumatori che ha accusato l’AGCOM di non aver correttamente informato i consumatori in merito. Vediamo insieme di far luce sulle caratteristiche del bonus.

cell-phone-gc0d0a2573_1920L’associazione Federconsumatori ha accusato l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) di non aver informato in modo corretto i consumatori sulle caratteristiche del Bonus telefono e internet per disabili, nonostante la delibera 290/21/CONS. Infatti, stando a quanto comunicato da Federconsumatori:

“Stando alle numerose segnalazioni pervenute ai nostri sportelli, le caratteristiche e l’esistenza stessa delle agevolazioni destinate ai disabili per la telefonia fissa e mobile e per la connessione alla rete internet sono ancora poco conosciute. Inoltre in questi mesi gli operatori di tlc hanno semplicemente applicato alla lettera quanto previsto dalla delibera, limitandosi ad aggiornare le pagine dedicate alle agevolazioni sui propri siti web, senza darne adeguata comunicazione ai clienti.”

Pertanto, vediamo insieme come funziona l’agevolazione in esame.

Bonus telefono e internet disabili 2022: come funziona, beneficiari e scadenza

iphone-410324_1920Il bonus telefono e internet disabili consiste in uno sconto del 50% sulle offerte di rete fissa (per l’offerta voce e dati già attiva oppure su una nuova offerta) oppure su alcune offerte di rete mobile selezionate dagli operatori (scegliendo tra un’offerta voce e dati compresa tra 20 GB e 50 GB, un’offerta dati maggiore a 50 GB ma comunque limitata e un’offerta illimitata). Non è possibile chiedere uno sconto sia sulle offerte di rete fissa che sulle offerte di rete mobile.

Per accedere allo sconto è necessario compilare ed inviare il modulo di adesione disponibile sul sito degli operatori nella pagina dedicata alle “Agevolazioni per utenti con disabilità”, allegando il verbale di handicap con il riferimento alla legge n. 388/2000.

L’applicazione delle agevolazioni è in vigore per un periodo sperimentale di 12 mesi a partire dal 30 aprile prossimo; infatti, la richiesta può essere trasmessa fino al 1 aprile 2022.

Il bonus può essere richiesto da utenti ciechi e sordi e, novità di quest’anno, anche da utenti invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione.