Bonus teleriscaldamento 2023: come fare domanda e chi può richiederlo

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
23/11/2022

Da ieri, 22 novembre, è possibile presentare domanda per il bonus teleriscaldamento, lo sconto in bolletta previsto da Iren per la stagione termica 2022/2023. Vediamo insieme come fare domanda e a chi spetta il bonus.

Boiler water heater with plastic tubes on wall

È scattata ieri la possibilità per i clienti Iren di presentare domanda per il bonus teleriscaldamento, l’agevolazione erogata da Iren, per cui è stata innalzata anche la soglia ISEE che amplia la platea dei beneficiari.

Il bonus consiste in uno sconto sulle bollette, a totale carico dell’azienda, per dare sostegno alle famiglie economicamente svantaggiate a causa del caro energia dell’ultimo periodo.

Vediamo insieme le principali novità e come fare domanda.

Bonus teleriscaldamento: novità

Boiler water heater wall connected with radiator

Per il 2023 la soglia ISEE richiesta per poter beneficiare dell’agevolazione è stata aumentata dagli iniziali 12mila euro agli attuali 25mila.

Gli importi, che verranno riconosciuti direttamente nella singola bolletta oppure nella bolletta condominiale, sono

  • 487,27 € IVA esclusa (importo totale IVA 10% inclusa 536,00 €) per le famiglie fino a 4 componenti;
  • 679,09 € IVA esclusa (importo totale IVA 10 % inclusa 747,00 €) per le famiglie con più di 4 componenti.

Il bonus può essere richiesto da tutti i clienti domestici di Iren che dispongono di un contratto di teleriscaldamento (individuale, centralizzato con servizio di ripartizione o centralizzato classico) per la propria abitazione.

Il bonus teleriscaldamento può essere richiesto da tutti i clienti domestici di Iren che hanno la propria residenza anagrafica in uno dei Comuni serviti dall’azienda per le forniture di gas, quali Beinasco, Collegno, Genova, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rivoli e Torino (i Comuni che non sono capoluogo di provincia sono situati nell’area metropolitana di Torino).

Come fare domanda

Boiler water heater with radiator and washbasin

I clienti, a cui è già stato accordato il bonus per la stagione termica 2021-22, non dovranno ripresentare la domanda; infatti, sarà sufficiente compilare un’autodichiarazione in cui confermano che sono ancora in possesso dei requisiti richiesti per accedere al bonus.

Chi richiede il Bonus Teleriscaldamento per la prima volta o non ha avuto accesso al precedente dovrà presentare la domanda per ottenere il Bonus accedendo all’area dedicata predisposta dal proprio Comune di residenza per via telematica, autenticandosi con le credenziali SPID o CIE.

Dal 23 novembre a fine gennaio 2023 sarà in servizio anche uno sportello itinerante che farà tappa nelle principali piazze delle città in cui è presente il teleriscaldamento Iren, per fornire assistenza e aiuto nella compilazione delle domande.