Bonus tende da sole 2023: come funziona e quali sono i requisiti
Per chi vuole tende da sole sui propri balconi e sulle proprie finestre può richiedere anche quest’anno un’agevolazione nota come bonus tende da sole. Vediamo insieme come funziona questo bonus, quali sono i limiti e come fare richiesta.
Come abbiamo già annunciato, anche quest’anno è stato riproposto il bonus tende da sole. Il caldo è finalmente in arrivo infatti, e chi punta a non farsi trovare impreparato lo può fare installando tende da sole sui propri balconi e sulle proprie finestre, il tutto tramite un’agevolazione creata ad hoc per queste necessità.
Ovviamente, il bonus tende da sole non è pensato per facilitare il riparo dal sole, ma per il miglioramento energetico dell’immobile. Parliamo comunque di una detrazione del 50% delle spese per l’acquisto e l’installazione di sistemi schermanti e per la rimozione di eventuali sistemi preesistenti, il tutto per un limite massimo di 60mila euro.
Bonus tende da sole 2023: quali sono i requisiti
Questa detrazione è prevista per tutti coloro che sostengono le spese di riqualificazione energetica, il tutto da proprietari di unità immobiliari residenziali o di parti comuni di edifici residenziali, acquistando e facendo installare sistemi schermanti su un edificio esistente.
L’obiettivo primario è il miglioramento energetico dell’edificio. In questo, quindi, ha importanza anche l’orientamento delle schermature solari. Queste, infatti, devono essere orientate da est a ovest passando per sud. Sono quindi escluse quelle installate a nord, nord-est e nord-ovest.
Infine, Le schermature devono essere applicate in modo da non essere liberamente montabili/smontabili dall’utente.
Chi può presentare domanda?
I requisiti per accedere al bonus sono:
- essere proprietari di singole unità immobiliari residenziali;
- Essere proprietari di parti comuni di edifici residenziali (condomini);
- Aver sostenuto le spese di riqualificazione energetica;
- Possedere un diritto reale sulle unità immobiliari.
Bonus tende da sole: come presentare domanda
Per accedere al bonus è necessario presentare una richiesta online all’ENEA, allegando la scheda descrittiva dell’intervento e fornire una serie di documenti come:
- Fatture di acquisto delle schermature;
- Ricevuta del bonifico effettuato per il pagamento dei dispositivi e delle installazioni;
- Certificazione della conformità delle schermature;
- Dichiarazione del tecnico che attesti la conformità degli interventi.