Bonus terme 2021 al via: a chi spetta e come ottenerlo
Prenderà ufficialmente il via il prossimo 8 novembre il bonus terme 2021, l’incentivo fino a 200 euro da utilizzare come sconto per l’acquisto di servizi termali presso le strutture accreditate. Vediamo insieme quali sono i requisiti per accedere la misura e qual’è la procedura da seguire per ottenere il bonus.
Dall’8 novembre i cittadini potranno richiedere il bonus terme 2021, l’incentivo fino a 200 euro erogato sottoforma di sconto in fattura per l’acquisto di servizi termali presso le strutture aderenti al programma.
Il Ministero dello Sviluppo Economico e Invitalia hanno reso note le istruzioni e le linee guide per utilizzare il bonus: vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti e come funziona la misura.
Bonus terme al via dall’8 novembre: come funziona
Il bonus terme consiste in uno sconto fino a 200 euro per l’acquisto di servizi termali presso le strutture accreditate (l’elenco sarà pubblicato sul sito di Invitalia entro la fine del mese di ottobre).
Il via ufficiale alla misura è infatti previsto per l’inizio di novembre, precisamente l’8, data in cui i cittadini potranno avviare la procedura di richiesta del bonus: una volta individuata la struttura accreditata, l’utente può prenotare tramite la stessa i servizi termali, che verranno coperti fino ad un importo massimo di 200 euro (oltre tale somma la spesa è a carico del cliente).
Una volta ricevuta la richiesta, la struttura rilascerà un documento contenente la conferma dell’accettazione del bonus e tutte le informazioni legate alla prenotazione. Il cliente ha a disposizione 60 giorni di tempo per poterne usufruire.
Bonus terme 2021: chi può richiederlo
Ma chi sono i potenziali beneficiari del bonus terme 2021? Non essendoci alcun limite reddituale o legato alla numerosità del nucleo familiare la platea è veramente ampia. L’unico requisito richiesto, infatti, è quello avere la residenza in Italia.
Ricordiamo che ciascun cittadino potrà usufruire di un solo bonus dal valore massimo di 200 euro per un unico acquisto.
Non è possibile cedere il bonus a terzi, né gratuitamente né in cambio di un corrispettivo in denaro.