Bonus terme 2021: quali sono le strutture accreditate?

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
17/08/2021

Il bonus terme, attivo a partire da ottobre, è un incentivo per l’acquisto di servizi termali che prevede una copertura del 100% della spesa fino ad un massimo di 200 euro. Vediamo insieme quali sono le tipologie di strutture accreditate.

spa-853462_1920

Il bonus terme è solo l’ultimo dei numerosi incentivi ideati dal Governo Draghi nel corso del 2021.

Tale bonus, introdotto con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico datato 1° luglio 2021, sarà attivo a partire da ottobre e prevede un rimborso pari al 100% dei servizi termali acquistati fino ad un valore massimo di 200 euro.

Vediamo insieme quali sono i requisiti per i soggetti richiedenti e per le strutture termali.

Bonus terme: a chi spetta e quando arriva

IM_Giancarlo_Giorgetti

Il bonus terme, come anticipato dal Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, verrà attivato a partire dal mese di ottobre 2021 e sarà rivolto a tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia.

Per accedere all’incentivo, inoltre, non è previsto alcun limite di ISEE o altri eventuali connessi al reddito o ai componenti del nucleo familiare.

Il bonus terme coprirà fino al 100% dei servizi termali acquistati, per un valore massimo di 200 euro (l’eventuale parte eccedente rimane a carico del cittadino), e non è in alcun modo cedibile a terzi, né a titolo gratuito né in cambio di un corrispettivo in denaro.

Bonus terme: le strutture accreditate

flower-1460889_1920

Anche per le strutture sono stati fissati alcuni parametri da rispettare per poter rientrare nel bonus.

In primis, i servizi termali non devono essere già a carico del Servizio Sanitario Nazionale o di altri enti pubblici.

Inoltre, gli stessi non possono essere oggetto di ulteriori benefici riconosciuti all’utente, fatta eccezione per le eventuali detrazioni previste dalla normativa fiscale sulla parte eccedente il bonus.

L’elenco degli stabilimenti termali accreditati sarà pubblicato nelle prossime settimane sui siti internet del Ministero dello Sviluppo Economico e di Invitalia, che comunicheranno anche in tempi utili l’apertura delle prenotazioni del bonus terme.