Bonus tinteggiatura: importi e requisiti
Bonus tinteggiatura 2023: di cosa si tratta? Questa è la domanda che si stanno ponendo moltissimi italiani, che sono i procinto di effettuare lavori sulla propria casa. Grazie al bonus ristrutturazione infatti sarà possibile ottenere un bonus del 50% delle spese sostenute.
Si può richiedere il bonus ristrutturazioni per la tinteggiatura delle pareti? Ecco in quali casi spetta l’agevolazione e quando si può ottenere lo sconto del 50%. La misura consente di ottenere un bonus del 50% su un massimale di spesa di 96 mila euro. Facciamo chiarezza a riguardo insieme nel seguente articolo.
Bonus ristrutturazioni: come ottenere lo sconto?
Vediamo in quali casi è possibile ottenere lo sconto con il bonus ristrutturazioni, in particolare per la tinteggiatura della casa. Tale bonus è una misura molto ampia, che si può applicare per tutta una serie di interventi di ristrutturazione, restauro e risanamento. La tinteggiatura da diritto al bonus ristrutturazioni per singole unità abitative nell’ottica di un più ampio intervento straordinario, di restauro, ristrutturazione o risanamento.
Bonus tinteggiatura: su quali pareti funziona?
Vediamo in che modo si può ottenere il bonus tinteggiatura. Chi ha intenzione di ritinteggiare le pareti interne della propria abitazione, può farlo avviando al contempo delle opere di ristrutturazione e/o di manutenzione straordinaria per ottenere la detrazione del 50%.
Si può richiedere per le pareti esterne?
Non è ancora chiaro cosa dice la legge riguardo alle pareti esterne dell’edificio. Quanto alle pareti esterne, il bonus ristrutturazioni spetta solamente in due casi. Innanzitutto, si può richiedere se la tinteggiatura esterna prevede delle modifiche alla facciata. Tali modifiche possono riguardare sia i colori che i materiali utilizzati per il rifacimento.
Come risparmiare sulla tinteggiatura di casa?
Vediamo quali sono i consigli più utili per risparmiare sulla tinteggiatura delle pareti della nostra abitazione. Il primo consiglio è sicuramente quello di applicare il fai da te, dunque di evitare di affidarsi a professionisti che aumenteranno solo le spese. Richiedere sempre più di un preventivo sia per i materiali che per l’eventuale mano d’opera.