Bonus trasporti 2022: quando scade la domanda?

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
25/10/2022

Istituito dal decreto Aiuti, il bonus trasporti 60 euro è attivo dal mese settembre. La misura consiste in uno sconto sugli abbonamenti per i mezzi di trasporto pubblici e può essere richiesto tramite l’apposito portale. Vediamo insieme fino a quando si potrà richiedere il bonus.

bus-g028f414f9_1920

Il bonus trasporti 60 euro è stato istituito con con il decreto Aiuti e prevede uno sconto dal valore di 60 euro sugli abbonamenti per i mezzi di trasporto pubblici, quali autobus, treni e metropolitane rivolto a studenti e lavoratori.

Vediamo insieme fino a quando si potrà richiedere.

Bonus trasporti 2022: come funziona

rear-view-blond-woman-waiting-train-platform

Il bonus trasporti consiste in uno sconto dal valore di 60 euro per l’acquisto di abbonamento ai trasporti pubblici ed è attivo da settembre e potrà essere richiesto fino al 31 dicembre 2022.

La sconto può essere utilizzato per l’acquisto di un solo abbonamento: annuale, mensile o relativo a più mensilità. Sono esclusi i servizi di prima classe, executive, business, club executive, salotto, premium, working area e business salottino.

Il bonus potrà essere richiesto da coloro che nel 2021 hanno avuto un reddito pari o inferiore a 35 mila euro. Il buono è spendibile presso un solo gestore e deve essere utilizzato entro il mese di emissione, presentandolo alle biglietterie del gestore selezionato.

Bonus trasporti: come fare domanda

interior-public-bus-transport

Per beneficiare del bonus trasporti bisogna accedere al portale bonustrasporti.lavoro.gov.it del ministero del Lavoro tramite Spid o Cie, fornendo le necessarie dichiarazioni sostitutive di autocertificazione e indicando l’importo del buono richiesto a fronte della spesa prevista, nonché il gestore del servizio di trasporto pubblico.

Secondo quanto comunicato dal ministero, il portale sarà online nelle prossime settimane. Il portale è necessario per validare il bonus, poiché il gestore vi accederà per verificare la validità della richiesta prima di emettere l’abbonamento.