Bonus trasporti 2023, nuovo click day: da quando e come funziona

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
06/09/2023

Si aprirà il prossimo mese una nuova opportunità per richiedere il bonus trasporti da 60 euro, finanziato con fondi residui fino a settembre e con “click day” che permetteranno ai beneficiari di partecipare alla procedura online. Questo incentivo, introdotto nel 2022, ha registrato un notevole successo, ma alcuni membri del Parlamento stanno proponendo un possibile rifinanziamento anche per il 2024.

Bonus trasporti 2023, nuovo click day: da quando e come funziona

Nel prossimo mese, si aprirà una nuova possibilità per ottenere un vantaggioso bonus da 60 euro, introdotto con il Decreto Legge Aiuti nel 2022 e finanziato in più occasioni. I nuovi voucher saranno concessi senza risorse aggiuntive, utilizzando i fondi non spesi fino a settembre, con il portale che accetterà le richieste fino all’esaurimento delle risorse.

Il ritorno del “Click Day” per il bonus trasporti

Bonus trasporti 2023, nuovo click day: da quando e come funziona

Torna l’atteso appuntamento con il “click day” per ottenere il bonus trasporti. A partire dalle 8 del 1° ottobre, coloro che soddisfano i requisiti avranno l’opportunità di partecipare alla procedura per richiedere il beneficio di 60 euro, completando il processo attraverso la piattaforma online dedicata.

Finanziamenti del bonus trasporti

Questo incentivo, originariamente introdotto con il Decreto Legge Aiuti nel 2022 e successivamente finanziato con altri 100 milioni all’inizio dell’anno tramite il Decreto Legge Trasparenza prezzi carburante, offre uno sconto di 60 euro sui costi degli abbonamenti per il trasporto pubblico locale e ferroviario nazionale.

Il click day di settembre

Inizialmente limitato ai cittadini con un reddito annuale inferiore a 20.000 euro dal governo Meloni, i fondi disponibili non sono stati sufficienti per coprire l’intero anno per tutti i beneficiari, portando ad agosto all’approvazione dei “click day.” Nel “click day” del 1° settembre, sono stati emessi 24.322 nuovi voucher, esaurendo i fondi in un’ora.

Beneficiari e aziende coinvolte

La maggioranza dei beneficiari del bonus trasporti ha meno di 30 anni, rappresentando il 56%. Questi individui hanno usufruito dello sconto sugli abbonamenti presso almeno una delle 984 aziende che operano nel trasporto pubblico. Trenitalia Spa ha emesso il maggior numero di voucher, con 374.260 distribuiti.

Fino a quando sarà disponibile

All’apertura delle nuove domande, i fondi residui ammontavano a 1.395.915 euro. In vista del “click day” del 1° ottobre, il Ministero del Lavoro pubblicherà le nuove risorse disponibili dopo il calcolo dei residui non spesi a settembre.

Il sistema dei “click day” continuerà mensilmente finché ci saranno risorse recuperabili da reinvestire nella misura. Alcuni membri del Parlamento stanno addirittura proponendo un rifinanziamento immediato anche per il 2024, considerando l’ampia partecipazione registrata.