Bonus trasporti 2023, verso il click day: quando e come fare domanda
L’opportunità di richiedere il bonus trasporti del 2023 sta giungendo al termine. A partire dal 1° settembre, sarà possibile presentare nuove richieste per accedere ai fondi rimasti e utilizzarli entro la fine del mese, mentre i bonus non spesi torneranno disponibili a settembre.
Il termine finale per richiedere il bonus trasporti del 2023 si avvicina. A partire dal 1° settembre, si apre l’ultima finestra per presentare le richieste al fine di accedere ai fondi ancora disponibili.
Bonus trasporti: richieste entro il 31 agosto
Entro il 31 agosto, coloro che hanno ottenuto il contributo nel corso del mese devono presentare la richiesta. Nel caso in cui il bonus non venga utilizzato, le risorse verranno rese disponibili nuovamente a partire dal prossimo venerdì. Date le risorse limitate, è previsto un “click day” per ottenere un nuovo contributo.
Da quando fare domanda
Secondo il comunicato stampa del Ministero datato 4 agosto, sarà possibile presentare una nuova richiesta di bonus a partire dalle 8:00 del 1° settembre 2023. L’esaurimento dei fondi prima della scadenza naturale del 31 dicembre 2023 conferma il successo dell’iniziativa, specialmente tra i giovani, con il 56% dei beneficiari al di sotto dei 30 anni.
Scadenze e istruzioni
Questi giorni di agosto rappresentano l’ultima opportunità per accedere al contributo richiesto. Secondo quanto stabilito dalla normativa, il contributo può essere utilizzato fino alla fine del mese di emissione, anche in caso di acquisto di un abbonamento che inizia il mese successivo.
Requisiti di reddito e procedura per la richiesta
Si ricorda che il bonus è riservato a chi ha avuto un reddito totale inferiore a 20.000 euro nel 2022. Per richiedere il contributo, è necessario seguire le procedure standard accedendo alla piattaforma dedicata dei Ministeri del Lavoro e dei Trasporti.
Passaggi per fare domanda
Nella piattaforma, basterà accedere con le proprie credenziali SPID o CIE e compilare tutti i campi richiesti. Una volta completata la procedura, si potrà ottenere il voucher da utilizzare per l’acquisto degli abbonamenti presso i gestori dei servizi di trasporto pubblico aderenti all’iniziativa.