Bonus trasporti 60 euro 2022: come fare domanda per più abbonamenti mensili?
Da pochi giorni è possibile presentare domanda per il bonus trasporti e in molti si chiedono come funziona la richiesta dell’agevolazione per l’acquisto di più abbonamenti mensili. Vediamo insieme.
Dal 1° settembre è possibile presentare domanda per il bonus trasporti 60 euro, l’agevolazione introdotta dal governo per l’acquisto di abbonamenti per mezzi pubblici locali, regionali o per il trasporto ferroviario nazionale.
In molti si chiedono come funziona il bonus per l’acquisto di più abbonamenti mensili. Vediamo insieme.
Bonus trasporti 60 euro 2022: come funziona per più abbonamenti mensili
Per quanto riguarda l’acquisto di più abbonamenti mensili, è sufficiente presentare domanda secondo la normale procedura, e l’importo del bonus trasporti dal valore di 60 euro potrà essere utilizzato per l’acquisto di più di un abbonamento mensile.
Inoltre, in una FAQ del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si legge:
È possibile effettuare una richiesta al mese e pertanto nei mesi successivi, qualora ci sia ancora dotazione finanziaria, effettuare ulteriori richieste per l’importo massimo di 60 euro.
Dunque, secondo quanto previsto dalla normativa, se i fondi sono ancora disponibili, è possibile acquistare un nuovo abbonamento, ma soltanto a partire dal mese successivo. Le domande potranno essere presentate entro il 31 dicembre 2022 fino ad esaurimento fondi.
Bonus trasporti 60 euro 2022: di cosa si tratta
Il bonus trasporti consiste in uno sconto dal valore di 60 euro per l’acquisto di un abbonamento ai trasporti pubblici e sarà attivo a partire da domani, 1° settembre e fino al 31 dicembre 2022
La sconto può essere utilizzato per l’acquisto di un solo abbonamento: annuale, mensile o relativo a più mensilità. Sono esclusi i servizi di prima classe, executive, business, club executive, salotto, premium, working area e business salottino.
Il bonus potrà essere richiesto da coloro che nel 2021 hanno avuto un reddito pari o inferiore a 35 mila euro.
Per beneficiare del bonus trasporti bisogna accedere al portale bonustrasporti.lavoro.gov.it del ministero del Lavoro tramite Spid o Cie, fornendo le necessarie dichiarazioni sostitutive di autocertificazione e indicando l’importo del buono richiesto a fronte della spesa prevista, nonché il gestore del servizio di trasporto pubblico.