Bonus trasporti: anche Italo lancia la linea regionale
Grande novità in arrivo su fronte trasporti: la compagnia italiana Italo, competitor di Trenitalia, ha deciso di consentire l’acquisto anche dei biglietti per treni regionali. A stabilirlo è stato l’Antitrust, che afferma la possibilità di poter vendere biglietti per treni combinati. Approfondiamo insieme la questione.
Non solo Alta velocità, con i biglietti del treno Italo si potranno acquistare anche quelli Intercity e regionali di Trenitalia. La novità è resa possibile dalla decisione dell’Antitrust che ha rovesciato le attuali condizioni sull’acquisto di tagliandi combinati tra le due compagnie ferroviarie.
Cerchiamo di fare chiarezza sulla vicenda insieme nel seguente articolo.
Biglietti Italo: cosa cambia?
Vediamo quali sono le novità per quanto riguarda la possibilità di poter acquistare i biglietti regionali anche con Italo. La decisione è arrivata a seguito della manifesta volontà di Italo-Ntv di pareggiare la possibilità nelle due offerte di trasporto pubblico su rotaie. Secondo quanto rilevato dall’Antitrust, la compagnia statale godeva dunque “di un vantaggio competitivo non replicabile dal concorrente che aveva ripetutamente chiesto a Trenitalia di consentirle di fare altrettanto“.
Biglietti Italo regionali: novità per il bonus trasporti?
A beneficiarne saranno sicuramente coloro che hanno intenzione di richiedere il bonus trasporti 2023. Per tutte queste persone saranno disponibili delle alternative ben precise, evitando di essere obbligati a scegliere solo quanto offerto da Trenitalia.
Cosa prevede l’Agcom?
L’Agcom si è espressa per quanto riguarda la libera concorrenza tra le due principali compagnie di trasporto su rotaia in Italia: Italo e Trenitalia. Nel provvedimento viene ricordato che:
Trenitalia detiene una posizione dominante nei mercati dei servizi di trasporto passeggeri regionale e a medio-lunga percorrenza su rete convenzionale. In particolare, essa risulta essere monopolista, in quanto operante in regime di esclusiva contrattuale, in virtù dei contratti di servizio stipulati con gli enti pubblici competenti, sia sul trasporto regionale sia sul trasporto a medio-lunga percorrenza con obblighi di servizio pubblico (TR e IC).
Doppio biglietto: ecco l’istruttoria
Vediamo cosa prevede l’istruttoria nel dettaglio per quanto riguarda i biglietti combinati Trenitalia-Italo. Italo-Ntv potrà da oggi dunque commercializzare i biglietti del servizio regionale e Intercity di Trenitalia in combinazione con i propri servizi di Alta velocità, anche per quanto riguarda i collegamenti regionali esercitati da società partecipate dalla stessa Trenitalia