Bonus trasporti: come avere 24 mila euro?
Con il bonus trasporti è possibile ottenere una cifra molto importante: si potrà richiedere il bonus per i camionisti che sono proprietari di un mezzo pesante. Con questa agevolazione si potrà sostituire il mezzo precedente con uno meno inquinante. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
Ha il via il bonus autotrasportatori, contributo da 2.000 a 24.000 euro (eccetto extra) per l’acquisto di mezzi pesanti verdi. Questa tipologia di veicoli deve essere ancora provata in full electric, ma sono comunque a disposizione dei veicoli a scarse emissioni di Co2. Facciamo insieme chiarezza sulla vicenda nel seguente articolo.
Bonus camion: chi saranno i beneficiari?
Cerchiamo di chiarire in primis chi saranno i fortunati beneficiari del bonus camion 2023. Con questo bonus si potrà avere una somma fino a 24 mila euro da poter investire in camion a basse emissioni. Ma chi potrà usufruirne? Hanno diritto al bonus camion ecologici le imprese di autotrasporto merci per conto di terzi attive sul territorio italiano, purché iscritte al Ren (Registro elettronico nazionale).
Bonus camion: quanto spetta ai beneficiari?
Vediamo insieme quanto spetta con il bonus camion. Si tratta nello specifico di:
- 2.000 euro per l’acquisto di dispositivi finalizzati alla riconversione di autoveicoli di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate per il trasporto merci. Il contributo copre al massimo il 40% dei costi;
- 3.000 euro per l’acquisto di veicoli commerciali leggeri euro 6 E ed euro VI step E;
- 4.000 euro per ogni veicolo CNG e a motorizzazione ibrida;
- 9.000 euro per ogni veicolo ibrido (diesel/elettrico) o a metano fino a 16 tonnellate;
- 14.000 euro per ogni veicolo elettrico fra le 3,5 e le 7 tonnellate;
- 24.000 euro per ogni veicolo elettrico superiore alle 7 tonnellate.
Bonus camion: spetta anche la rottamazione?
Insieme al bonus camion da 24 mila euro, spetterà anche una piccola quota relativa alla rottamazione di un vecchio camion. Prevista una regola anti-furbi, per scongiurare che qualcuno acquisti rottami a poco prezzo al fine di ottenere il contributo. Per avere questa quota di bonus è necessario che il camion sia di proprietà a partire da prima del 22 Gennaio 2022.
Bonus camion 2023: quando si può richiedere?
Vediamo infine quando deve essere presentata la domanda per il bonus camion. Le rimanenti finestre di richiesta sono le seguenti:
- dall’1 dicembre 2023 al 15 gennaio 2024
- dal 26 agosto 2024 all’11 ottobre 2024
- dal 5 maggio 2025 al 20 giugno 2025
- dal 12 gennaio 2026 al 20 febbraio 2026