Bonus trasporti: cosa sapere per il clickday del 1° Ottobre?
Torna in auge il tanto atteso Clic Day Bonus Trasporti il 1 ottobre 2023, un evento molto atteso dai cittadini italiani alla luce del successo dell’anno precedente che aveva visto esaurire i fondi in soli 60 minuti. Il governo, guidato dalla Premier Giorgia Meloni, ha risposto prontamente aumentando i fondi a disposizione per soddisfare la crescente domanda.
Il bonus trasporti è un contributo di 60 euro destinato a supportare famiglie, studenti, pensionati e lavoratori nell’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale, interregionale e ferroviario nazionale. Ecco tre informazioni chiave per assicurarsi di non perdere l’opportunità di ottenere questo beneficio.
Bonus trasporti: quali sono le novità?
Vediamo insieme quali sono le novità relative al bonus trasporti 2023. Si tratta nel dettaglio di:
- Aumento dei Fondi: Quest’anno, il governo ha stanziato una somma notevole, pari a 12 milioni di euro, dedicata al bonus trasporti. Questa cifra ambiziosa mira a soddisfare un numero maggiore di richieste, migliorando l’accessibilità al bonus per tutti coloro che ne hanno bisogno.
- Utilizzo Entro il Mese di Emissione: È fondamentale comprendere che il bonus deve essere utilizzato acquistando un abbonamento entro il mese solare in cui è stato emesso. L’abbonamento può iniziare la sua validità anche in un periodo successivo. Inoltre, è importante tenere presente che il buono è nominativo.
- Procedura di Richiesta: Il Clic Day è programmato per domenica 1 ottobre. A partire dalle 8 del mattino, sarà possibile accedere alla piattaforma ministeriale bonustrasporti.lavoro.gov.it utilizzando SPID o la carta d’identità elettronica. Ogni utente può richiedere un solo contributo, e l’accesso alla piattaforma è gestito da un sistema di coda automatico. Pertanto, è essenziale assicurarsi di avere un’identità digitale valida o attivata in anticipo.
Quali sono i requisiti?
Ma non è tutto: ad ottobre ci sono altre agevolazioni in arrivo. La social card “Dedicata a te,” destinata a circa 1,3 milioni di famiglie con almeno 3 componenti e un Isee fino a 15.000 euro, potrà essere utilizzata non solo per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, ma anche per i carburanti. Saranno disponibili circa 100 milioni di euro, che si tradurranno in 80 euro per ogni famiglia beneficiaria.
Bonus trasporti: quanto Isee è necessario per averlo?
Inoltre, il Bonus Sociale Luce sarà rafforzato nel quarto trimestre dell’anno, offrendo un contributo straordinario alle famiglie con Isee fino a 15.000 euro. Sarà destinata una spesa massima di 300 milioni di euro per il 2023.
Bonus trasporti: come prepararsi al clickday?
Il Clic Day Bonus Trasporti rappresenta un’opportunità significativa per ottenere un contributo per i trasporti pubblici. Assicurarsi di essere preparati per questa giornata, con una identità digitale valida e le informazioni necessarie, è fondamentale per non perdere questa opportunità di aiuto economico. E ricordate che ci sono anche altre agevolazioni in arrivo, il che rende ottobre un mese cruciale per molte famiglie italiane.