Bonus trasporti: in arrivo un nuovo click day
Le risorse del bonus trasporti sono terminate il 4 agosto, ma a partire dal 1° settembre chiunque abbia un reddito sotto i 20.000 euro nel 2022 potrà richiederlo nuovamente, anche per figli minori. Tuttavia, la corsa per i fondi rimanenti potrebbe essere intensa.
Il bonus trasporti, inizialmente previsto fino alla fine dell’anno, ha esaurito le risorse già il 4 agosto. Questo ha sorpreso molti cittadini che hanno cercato di richiederlo questo mese, trovando un avviso sul portale del beneficio che annunciava l’esaurimento delle risorse. Tuttavia, c’è una luce in fondo al tunnel: il 1° settembre apriranno nuove possibilità.
L’avviso dichiara che il bonus trasporti potrà essere richiesto nuovamente a partire dalle ore 8.00 del 1° settembre. Questa opportunità riguarderà coloro che non sono riusciti a richiederlo a agosto o chi l’ha richiesto ma non l’ha utilizzato completamente.
Requisiti di reddito e benefici per figli minori
È importante notare che la richiesta del bonus trasporti è aperta a chi possiede un reddito complessivo inferiore a 20.000 euro nel 2022. L’ISEE non è necessario, ma occorre auto-certificare il rispetto del reddito indicato.
In particolare, se il bonus è richiesto per un figlio minore, si considerano i redditi del minore stesso anziché quelli del genitore richiedente. Questo ha consentito a molti studenti di beneficiare del bonus, indipendentemente dal reddito dei genitori.
Corsa al bonus: prepararsi per l’1° settembre
Tuttavia, bisogna considerare che le risorse disponibili potrebbero essere limitate, essendo concesse quasi immediatamente e senza graduatorie. Pertanto, per massimizzare le probabilità di ottenere il bonus, sarà fondamentale presentare la richiesta il prima possibile, poiché i fondi potrebbero esaurirsi rapidamente.
Il 1° settembre potrebbe quindi vedere una corsa per l’ottenimento del bonus, con il sito del ministero dei trasporti potenzialmente sovraffollato. Si consiglia di accedere tempestivamente alle ore 8.00 per aumentare le possibilità di ottenere uno dei limitati bonus rimanenti. Questa nuova opportunità rappresenta una chance per coloro che non sono riusciti a beneficiare del bonus a causa dell’esaurimento delle risorse, ma la competizione potrebbe essere intensa.