Bonus trasporti: nuove domande da Settembre
Il bonus trasporti potrà essere richiesto nuovamente a partire dal 1° Settembre 2023. Ci saranno delle novità importanti in arrivo a riguardo, quale ad esempio lo sconto sull’abbonamento dei mezzi pubblici e molto altro ancora. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
Il bonus trasporti torna dal 1° settembre 2023, ma senza un nuovo finanziamento: salvo novità dell’ultimo minuto, il Governo ha intenzione di sfruttare i fondi residui per erogare nuovi voucher sconto ai pochi che riusciranno a richiederli tramite l’apposita piattaforma. Ma chi potrà presentare la domanda per il bonus trasporti 2023 dal 1° Settembre? Vediamo i dettagli della vicenda insieme nel seguente articolo.
Bonus trasporti 2023: via alle nuove domande
Dal 1° Settembre sarà possibile presentare nuove domande per il bonus trasporti, misura che ha riscosso molto successo nel corso degli anni. Come è noto, i fondi per l’agevolazione sono esauriti e si rischia di non riuscire a ottenere lo sconto sugli abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico.
Cosa cambia con il nuovo bonus trasporti?
Vediamo però quali sono le novità per il bonus trasporti e chi potrà averlo a partire dal 1° Settembre 2023. Come comunicato dal Ministero dei Trasporti infatti:
Sarà possibile effettuare un nuovo tentativo di richiesta a partire dalle ore 8 del 1° settembre 2023 per usufruire degli eventuali residui generati dal mancato utilizzo di bonus richiesti nel mese di agosto 2023.
Come richiedere il bonus trasporti?
Vediamo come funziona la possibilità di richiedere di nuovo il bonus trasporti 2023, a partire come detto dal 1° Settembre. Per richiedere lo sconto di 60 euro sull’abbonamento ai mezzi pubblici, lo ricordiamo, occorre utilizzare la piattaforma del Ministero alla quale si accede tramite SPID, CIE o CNS.
Quali requisiti devono essere soddisfatti?
Vediamo quali sono i requisiti che devono essere soddisfatti per ottenere il bonus trasporti. Bisogna possedere un reddito inferiore a 20.000 euro all’anno. L’incentivo è disponibile per tutti: studenti, lavoratori, pensionati e qualsiasi cittadino che si sposti in città sfruttando i mezzi pubblici.