Bonus trasporti: piattaforma attiva!

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
24/04/2023

Via ufficiale al bonus trasporti 2023: il voucher da 60 euro da utilizzare per abbonamenti per l’utilizzo dei mezzi pubblici. La piattaforma nella quale si potrà presentare la domanda è stata ufficialmente aperta e quindi può avere il via il tanto atteso clickday. Approfondiamo insieme la questione nei prossimi paragrafi.

Trasporti, Pubblici

La piattaforma in cui richiedere il bonus trasporti 2023 è attiva da pochissimo tempo, il beneficio per studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito complessivo 2022 non superiore a 20mila euro. Le domande saranno raccolte ed il bonus erogato fino ad esaurimento scorte: la data di scadenza è fissata per il 31 Dicembre 2023. Vediamo a chi spetta il bonus e tutto ciò che c’è da sapere.

Bonus trasporto 2023: a chi spetta?

DECRETO AIUTI BIS BONUS 200 EURO E BONUS TRASPORTI

Vediamo in primis chi può essere beneficiario del bonus trasporti 2023. Questo potrà essere richiesto da sia dagli studenti, i lavoratori, i pensionati e i cittadini che hanno conseguito un reddito complessivo individuale nel 2022 non superiore a 20mila euro. Il bonus è stato riconfermato dopo il grande successo delle scorse edizioni.

Bonus trasporti: quanto si può avere?

Vediamo ora quanto si può ottenere con il bonus trasporti. Il massimale che può essere erogato con il bonus è di 60 euro al mese per poter usufruire di abbonamenti al trasporto pubblico. Una volta ottenuto il bonus, il gestore stabilirà quanta quota di bonus utilizzare.

Bonus trasporti: come si può spendere?

Vediamo ora come può essere speso il bonus trasporti 2023. L’abbonamento potrà riguardare i servizi relativi a:

  • trasporto pubblico locale, regionale, interregionale
  • trasporto ferroviario nazionale.

I servizi esclusi sono i seguenti:

  • prima classe;
  • executive;
  • business;
  • club executive;
  • salotto;
  • premium;
  • working area;
  • business salottino.

Bonus trasporti: si può chiedere solo una volta?

28-dicembre-Bonus-sud-no-scritta

Il bonus trasporti ha solo un problema evidente: può essere richiesto una volta per ogni mese in cui sarà necessario dallo stesso utilizzatore. Il vincolo che ogni contribuente ha è che deve comunicare con cadenza mensile qual è il gestore del servizio cui si appoggerà per fare richiesta per l’abbonamento.