Bonus trasporti pubblici 2022 per gli studi professionali: come e quando ottenerlo
Bonus trasporti pubblici: potranno richiederlo anche i dipendenti degli studi professionali. Il rimborso fino a 200 euro potrà essere richiesto a partire dal 1° gennaio 2023 per le spese sostenute dal 1° luglio al 30 settembre di quest’anno. Vediamo insieme tutti i dettagli.
Anche i dipendenti degli studi professionali potranno beneficiare del bonus trasporti, che prevede l’erogazione di un rimborso fino a 200 euro per gli abbonamenti annuali ed infra-annuali ai mezzi di trasporto pubblico.
Vediamo nel seguente articolo come funziona la misura e quando richiederla.
Bonus trasporti anche per gli studi professionali
Per le spese sostenute dal 1° luglio 2022 al 30 settembre 2022 possono richiedere il bonus trasporti pubblici anche i dipendenti degli studi professionali che abbiano maturato un’anzianità contributiva di almeno 6 mesi e sono in regola con i versamenti.
La misura, in questo caso, prevede l’erogazione di un bonus ad hoc per gli abbonamenti annuali ed infra-annuali ai mezzi di trasporto pubblico. Il bonus è pari al 50% della spesa sostenuta, fino ad un massimo di 200 euro, ed è nominativo, non cedibile e utilizzabile per l’acquisto di un solo abbonamento.
Il rimborso spetta per abbonamenti al trasporto pubblico locale, regionale e interregionale a copertura del tragitto casa-lavoro e viceversa.
Bonus trasporti pubblici: domande ed esclusioni
Non è possibile chiedere il rimborso per documenti di viaggio a tempo, anche se la durata è di più giorni. Inoltre, non è possibile chiedere il bonus per carte di viaggio integrate (per esempio quelle che comprendono anche l’ingresso a musei, cinema, teatro. In conclusione, deve trattarsi esclusivamente di abbonamenti utilizzati per il tragitto casa-lavoro.
Le domande per ottenere il rimborso del 50% delle spese per il trasporto pubblico sostenute nel 2022 potranno essere presentate dal 1° gennaio 2023 al 30 giugno 2023.
Le istante potranno essere presentate esclusivamente per via telematica, accedendo nell’area riservata del sito di EBIPRO (Ente Bilaterale Nazionale per gli studi Professionali). Alla domanda dovranno essere allegate:
- le ricevute di pagamento;
- la copia della tessera di abbonamento;
- la copia dell’ultima busta paga.
Una volta accolta la domanda, il rimborso avverrà nell’arco di 4 mesi.