Bonus trasporti pubblici 2022: quanto vale e come funziona

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
26/06/2022

Il bonus trasporti consiste in un contributo fino a 60 euro riconosciuto per gli abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico. Vediamo nel dettaglio come funziona il bonus e quali sono le categorie di cittadini che possono richiederlo.

bus-gf5f180e69_1920

Il bonus trasporti sarà attivo fino al 31 dicembre 2022.

Il decreto Aiuti ha istituito un fondo di 79 milioni di euro per il 2022, finalizzato ad erogare un bonus per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, ma anche per i servizi di trasporto ferroviario nazionale.

Vediamo nel seguente articolo tutti i dettagli della misura.

Bonus trasporti 2022: di cosa si tratta

interior-public-bus-transport

Il decreto Aiuti ha confermato ufficialmente l’introduzione del bonus trasporti, che sarà riconosciuto fino al 31 dicembre 2022.

La misura prevede l’erogazione di un bonus ad hoc per gli abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico a favore delle persone fisiche con reddito IRPEF non superiore a 35.000 euro (ricordiamo che si farà riferimento ai redditi del 2021, e quindi alle somme indicate nella dichiarazione dei redditi 2022)

Il bonus trasporti è pari al 100% della spesa sostenuta, fino ad un massimo di 60 euro, ed è nominativo, non cedibile e utilizzabile per l’acquisto di un solo abbonamento.

Bonus trasporti 2022: come ottenerlo?

businessman-checking-documents-at-table-min

Le regole e le modalità di richiesta del bonus trasporti 2022 non sono state ancora rese note: sarà necessario attendere l’apposito decreto attuativo congiunto tra Ministero del Lavoro, Ministero dell’Economia e delle Finanze e Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, atteso entro 60 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Aiuti. Di sicuro verrà istituita un’apposita piattaforma online per richiedere il bonus.

Il provvedimento, atteso nelle prossime settimane, dovrà definire:

  • le modalità di presentazione delle domande per il rilascio del buono;
  • le modalità di emissione del buono;
  • le rendicontazione da parte delle aziende di trasporto dei buoni utilizzati fino al 31 dicembre 2022.

Il bonus trasporti viene garantito da un fondo di 79 milioni di euro per l’anno in corso, messo a disposizione appositamente per la misura da parte del Ministero del Lavoro.