Bonus TV 2021: come funziona e come richiederlo

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
16/06/2021

C’è ancora attesa per il decreto attuativo per i bonus sulla rottamazione dei televisori, necessaria per il passaggio al digitale 2.0, transizione che avrà inizio per Settembre. Ci sono però delle modalità per ottenere agevolazioni già note, come lo sconto di 100 euro per la rottamazione.

Bonus TV: come ottenerlo
 

È già iniziata nel 2020 la nuova rivoluzione della trasmissione dei canali televisivi in Italia, che entro il 2022 sarà completata in tutte le Regioni. Sarà essenziale non farsi trovare impreparati e attrezzarsi cambiando il televisore se non in grado di ricevere il segnale del nuovo DVB T2.

Scopriamo cos’è e a quanto ammonta il bonus rottamazione del vecchio televisore.

Bonus televisore: nuovo decreto in arrivo

Il MISE ha predisposto un ammontare pari a 100 milioni di euro da fornire alla popolazione come sostegno per cambiare il televisore. Tale normativa è prevista dalla legge di bilancio del 2020, ma non è ancora stato approvato il decreto attuativo per renderla efficace.

Al già noto bonus TV di 50 euro, il MISE ha aggiunto un ulteriore bonus di 100 euro, che viene messo a disposizione per la rottamazione del vecchi televisore, obsoleto rispetto alla nuova tecnologia DVB T2 Hevc main 10. Sommati, i due incentivi porterebbero ad una decurtazione di 150 euro del prezzo del televisore, un aiuto importante in vista della rivoluzione digitale.

Tv

Bonus TV e bonus rottamazione: come ottenerli?

Per quanto riguarda modalità e requisiti per ottenere tali bonus, bisogna fare attenzione in quanto le modalità non sono uguali per entrambi. Riguardo al bonus TV, questo può essere richiesto solo da cittadini italiani e da nuclei familiari il cui ISEE non supera i 20mila euro annuali.

Discorso differente va fatto per il bonus rottamazione: per quest’ultimo non è previsto alcun vincolo ISEE, dunque il raggio d’azione dell’offerta si amplia moltissimo. Potrà essere utilizzato su apparecchi acquistati prima del 16 Dicembre 2018.

I due bonus saranno applicati dal rivenditore come sconto, che a sua volta recupererà gli importi come credito d’imposta.