Bonus tv 2021, inizia lo switch off: date e regioni interessate
Da ottobre avrà inizio lo switch off, ossia il passaggio delle televisioni al nuovo digitale terrestre DBV-T2 che consentirà di sfruttare le nuove tecnologie di trasmissione legate alla rete 5G e di godere di una qualità e definizione più alte. Vediamo insieme quali sono le date e le regioni interessate.
Switch off da ottobre: quali sono le regioni interessate
La prima data da segnalare è quella del 15 ottobre, giorno in cui le emittenti televisive avranno facoltà di iniziare la migrazione sulle nuove frequenze e questa fase riguarderà indistintamente tutte le regioni.
La Rai, ad esempio, inizierà il 20 ottobre con i suoi 13 canali tematici (Rai Premium, Rai 5, Rai Storia, Rai Sport, Rai Scuola, Rai 4, Rai Movie, Rai Premium, Rai Gulp, Rai YoYo, Rai 1 HD, Rai Sport + HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD), per poi procedere successivamente con tutti gli altri canali nel 2022.
Per quanto riguarda Mediaset, i primi canali a cambiare frequenza saranno: TGCOM24, Mediaset Italia 2, Boing Plus, Radio 105, R101 TV, Virgin Radio TV.
Tra le prime regioni ad essere interessate dallo switch off troviamo la Sardegna, tra il 15 novembre e il 18 dicembre 2021. A seguire, tra il 2 gennaio e il 15 marzo, ci sono Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia tranne la provincia di Mantova, provincia di Piacenza, provincia di Trento, provincia di Bolzano,Veneto, provincia di Mantova, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna tranne la provincia di Piacenza.
Dall’inizio di marzo fino al 15 maggio saranno interessate la Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche. Infine, dal primo maggio al 30 giugno 2022 sarà il turno della Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania.
L’ultima data da ricordare è quella del 1 gennaio 2023 , giorno in cui si completerà il passaggio al DBV-T2.