Bonus TV: decoder gratis per gli over 70?
In soccorso delle fascia di popolazione meno affine con la tecnologia, e con reddito non elevatissimo, arriva il bonus decoder. Questo permette tra le altre cose di avere la consegna gratuita a casa degli over 70. Vediamo di quali requisiti devono essere muniti e come richiedere il bonus decoder.
Ha avuto inizio da Marzo 2022 il passaggio epocale al digitale terrestre di nuova generazione, detto tecnicamente Dvb-T2. Il cambiamento principale sarà la possibilità di avere i canali principali (Rai 1, Rai 2, Italia Uno etc) direttamente in HD sui canali standard, non più dal 501 in poi.
Per avere tutto ciò sarà però necessario essere in possesso di un televisore che supporti le nuove frequenze. Il governo ha deciso di intervenire per favorire la transizione con dei bonus appositi: il bonus tv e il bonus decoder. Quest’ultimo prevede la consegna gratuita a domicilio per gli over 70. Approfondiamo la questione.
Decoder gratuito: di cosa si tratta?
Il bonus decoder è un aiuto deciso dalla legge di Bilancio 2022, che punta ad aiutare i cittadini over 70 ad adeguarsi alle novità riguardo il segnale dei programmi televisivi. Come detto infatti sarà necessario avere un televisore, o un decoder appunto, in grado di supportare la tecnologia Dvb-T2.
A partire da Marzo 2022, i pensionati con un’età anagrafica pari o superiore ai 70 anni e con un reddito pensionistico non superiore a 20.000 euro, potranno ricevere un decoder gratis a casa, dal valore commerciale di 30 euro.
Bonus decoder gratuito: come fare domanda?
Il pensionato non deve fare nessuna richiesta. Saranno l’INPS e l’ Agenzia delle entrate a stilare una lista degli aventi diritto a ricevere gratis il decoder nel proprio domicilio. Ciò rientra nella legge di Bilancio 2022 (Art. 1 commi da 480 a 484). Il governo italiano ha stanziato circa 68.000 milioni di euro per finanziare questa operazione.
Il passaggio alla nuova tecnologia ha subito delle variazioni a causa della pandemia, ma ora si è ufficialmente entrati nel vivo. Le novità sulla ricezione dei canali TV sono entrate in vigore l’8 Marzo 2022, ma diventeranno completamente operativi in ogni Regione entro il 30 Giugno 2022.