Bonus tv e decoder: come ottenerlo?
Dopo aver confermato la proroga, con tanto di aumento del fondo a disposizione, del bonus tv e decoder, il governo ha introdotto anche la possibilità di ottenere il decoder direttamente a casa gratis. Vediamo come sarà possibile e chi può farne richiesta.
Il bonus tv e decoder sarà protagonista anche per il 2022 e assisterà milioni di italiani nella transizione epocale al digitale terrestre di seconda generazione. Ma non è il solo bonus rientrante nel panorama televisivo:
- il bonus TV: consiste in uno sconto fino a fino a 30 euro sull’acquisto di TV e decoder idonei ai nuovi standard DVBT-2;
- il bonus rottamazione TV: consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto per un importo massimo di 100 euro. Si ha diritto a questo bonus solo se viene rottamato un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018.
Ad ogni modo, per il bonus tv e decoder è stata prevista anche la consegna a domicilio del decoder, ma solo per alcune categorie di beneficiari: scopriamo tutto ciò che c’è da sapere.
Bonus tv e decoder: è possibile avere il decoder a casa gratis?
L’eventualità di avere il decoder direttamente a casa senza spese extra, era stata resa nota in un emendamento presentato alla Legge di Bilancio 2021. A confermare tale possibilità, che diventa sempre più concreta, sono state le stesse Poste che ne hanno parlato al TGPoste.
Nel servizio è stata spiegata anche la modalità con cui sarà possibile richiedere il decoder: basterà concordare un giorno in cui la consegna può avvenire e gli addetti delle Poste si consegneranno il decoder.
Vediamo ora per chi sarà possibile usufruire di tale procedura.
Bonus tv e decoder: chi avrà diritto alla consegna a casa?
Vediamo ora chi avrà diritto alla consegna a casa del decoder, con consegna garantita da Poste Italiane. I requisiti per esserne beneficiari sono i seguenti:
- l’età del contribuente: la consegna gratis spetta ai cittadini con più di 70 anni;
- avere redditi da pensione che non superino i 20.000 euro all’anno.
Il valore del decoder in consegna sarà di massimo 30 euro. Inoltre il membro delle Poste che lo consegnerà, si incaricherà anche del montaggio e del funzionamento dell’apparecchio.