Bonus tv e rottamazione 2022: quando scade la domanda?

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
21/07/2022

Il Bonus Tv è l’agevolazione rivolta alle famiglie italiane per aiutarle nella nuova transizione digitale, iniziata ad ottobre 2021. Il Mise ha comunicato che le risorse stanziate per l’agevolazione sono ancora disponibili. Vediamo insieme.

tv-4308538_1920

Il Mise ha comunicato che sono ancora disponibili i fondi per il bonus tv e rottamazione. Attualmente, sono oltre 4,2 milioni le famiglie che finora hanno beneficiato dell’incentivo, per un importo complessivo di oltre 263 milioni di euro.

Le risorse stanziate ammontavano inizialmente a 257 milioni di euro a cui sono stati poi aggiunti 63 milioni di euro (più cinque milioni di euro per coprire i costi del decoder gratuito fornito agli over 70 che ne facessero richiesta). A disposizione ci sono ancora 55 milioni di euro che, secondo le stime, andranno esauriti entro la fine di settembre. Tuttavia, la domanda per il bonus potrà essere presentata fino al 31 dicembre.

Vediamo insieme in cosa consiste l’agevolazione.

Bonus TV e rottamazione 2022: come funziona

back-view-of-casual-woman-sitting-on-sofa-and-watching-tv-in-home

Il Bonus TV consiste in due incentivi: il Bonus TV – Decoder, riservato ai nuclei familiari con Isee fino a 20 mila euro, e il Bonus Rottamazione TV, senza limite di ISEE.

Il Bonus TV – Decoder è un’agevolazione che spetta alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro e consiste in un contributo di 30 euro per l’acquisto di TV e decoder adatti alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) o di decoder con ricezione satellitare. Il Bonus TV – Decoder viene riconosciuto sotto forma di sconto.

Il Bonus Rottamazione TV è un bonus TV non prevede limiti ISEE, dunque può essere richiesto da chiunque purché il televisore da rottamare sia stato acquistato prima del 22 dicembre 2018. Il bonus consiste in uno sconto del 20% sull’acquisto di una nuova tv su un importo massimo di 100 euro, con la contestuale rottamazione del vecchio televisore

Bonus TV 2022: i requisiti

tv-on-cabinet-in-modern-living-room-with-lamp-table-flower-and-plant-on-yellow-wall-background-minPer poter usufruire del bonus è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • essere residenti sul territorio italiano
  • avere da rottamare un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018 (data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10)
  • essere in regola con i pagamenti del canone RAI

Possono utilizzare il Bonus Rottamazione TV anche gli over 75 (al 31 dicembre 2020) esonerati dal pagamento del canone poiché con reddito familiare inferiore agli 8 mila euro