Bonus tv, fondi esauriti: arriva il rifinanziamento?
I fondi per il bonus tv sono in esaurimento, ma il nuovo ministro dello sviluppo economico ha fatto sapere che presto la misura potrebbe essere rifinanziata.
Il Bonus Tv è l’agevolazione rivolta alle famiglie italiane per aiutarle nella nuova transizione digitale, iniziata ad ottobre 2021. Purtroppo, le risorse stanziate per l’erogazione della misura si esauriranno il 12 novembre, come comunicato dal Ministero delle imprese e del made in Italy.
Ma per quale motivo? Dalle ore 23.59 del giorno 12 novembre, infatti, la piattaforma messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per ricevere l’autorizzazione al rilascio dei due bonus non sarà più attiva.
Ma cosa succederà ora?
Bonus tv: chiesto il rifinanziamento
Il ministro dello sviluppo economico Adolfo Urso ha fatto sapere di aver richiesto il rifinanziamento del bonus:
Abbiamo richiesto al Mef il rifinanziamento della misura perché riteniamo indispensabile assicurare ai cittadini la continuità di uno strumento che ha funzionato per agevolare questo delicato passaggio tecnologico.
Resta, invece, ancora attivo il Bonus Decoder a Domicilio che prevede la fornitura, in collaborazione con Poste Italiane, di un decoder a casa ai cittadini di età pari o superiore ai 70 anni, con un trattamento pensionistico non superiore a 20.000 euro annui e che siano titolari di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Bonus tv e rottamazione: di cosa si tratta
Il Bonus TV consiste in due incentivi: il Bonus TV – Decoder, riservato ai nuclei familiari con Isee fino a 20 mila euro, e il Bonus Rottamazione TV, senza limite di ISEE.
Il Bonus TV – Decoder è un’agevolazione che spetta alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro e consiste in un contributo di 30 euro per l’acquisto di TV e decoder adatti alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) o di decoder con ricezione satellitare. Il Bonus TV – Decoder viene riconosciuto sotto forma di sconto.
Il Bonus Rottamazione TV è un bonus TV non prevede limiti ISEE, dunque può essere richiesto da chiunque purché il televisore da rottamare sia stato acquistato prima del 22 dicembre 2018. Il bonus consiste in uno sconto del 20% sull’acquisto di una nuova tv su un importo massimo di 100 euro, con la contestuale rottamazione del vecchio televisore