Bonus tv: requisiti e documenti per la domanda

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
19/05/2023

Il bonus tv è un’agevolazione che serve per sostituire un vecchio televisore/decoder a domicilio, in caso di possesso di determinati benefici. Vediamo in quali casi spetta il bonus e chi sono i fortunati beneficiari. Approfondiamo la questione insieme nel seguente articolo.

Tv

C’è stata molta delusione da parte dei cittadini per il mancato rinnovo del classico bonus tv, che permetteva l’acquisto di un nuovo apparecchio a costi agevolati. Con l’ultima legge di bilancio, il Governo ha messo però in campo delle nuove misure volte a garantire a tutti il passaggio verso i nuovi standard di trasmissione del digitale terrestre.

Bonus decoder e tv: ecco i requisiti

tv-set-g466ec4989_1920

Vediamo quali sono i requisiti per ottenere il bonus decoder e tv, a disposizione da circa un anno per le famiglie italiane. I requisiti sono i seguenti:

  • Avere un’età pari o superiore ai 70 anni.
  • Avere un trattamento pensionistico non superiore ai 20.000 euro annui.
  • Essere titolari di un abbonamento ai servizi di radiodiffusione, ovvero pagare il canone Rai.

Bonus tv: esclusioni e documentistica

Vediamo chi non potrà avere affatto il bonus tv e quali sono i documenti da presentare necessariamente per ottenerlo. Per il riconoscimento della consegna a domicilio, è necessario avere  a disposizione il codice fiscale o la tessera sanitaria e un documento di identità in corso di validità, come la carta d’identità elettronica. Non potranno ottenere il bonus coloro che già ne hanno usufruito in passato.

Come richiedere il bonus?

Come si può richiedere il bonus tv? Le modalità di richiesta sono tre e sono le seguenti:

  • Chiamando il numero verde 800 766 883, seguire le indicazioni della voce registrata e arrivando alla sezione relativa alla consegna a domicilio dei decoder, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18, festivi esclusivi.
  • Recandosi in un ufficio di Poste Italiane.
  • Accedendo al sito “Prenotazione decoder tv”.

Quanto costa il decoder nuovo?

a-tv-in-modern-living-room-with-armchair-and-plant-on-concrete-wall-background-3d-rendering-min

Se si ha il beneficio del bonus tv/decoder, quanto si deve pagare per averlo? In caso di possesso dei requisiti si otterrà il nuovo decoder in via totalmente gratuita. Gli aventi diritto al bonus potranno inoltrare le domande fino al 31 dicembre 2023, e solo fino all’esaurimento delle risorse disponibili.