Bonus Università: come pagare meno tasse?
L’Università è una spesa ingente per alcune famiglie a reddito basso, ma per fortuna esistono delle escamotage per riuscire a pagare meno soldi di tasse. Per fare questo viene però richiesto il possesso di determinati requisiti: approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
Economicamente parlando, l’Università può essere un vero salasso. Basti pensare alle tasse, sempre più elevate a seconda del livello dell’istituto e, proporzionalmente, delle chance di ottenere un lavoro una volta ottenuto il famoso “pezzo di carta”. Per non parlare, poi, del costo degli affitti da sostenere qualora si debba raggiungere un’altra regione per proseguire gli studi.
Università: quali bonus ci sono?
Come fare per pagare meno tasse universitarie? Un decreto del 2021, con decorrenza dall’anno scolastico 2021-22, ha di fatto consentito il totale esonero dal pagamento del contributo per l’iscrizione all’Università. I soggetti cui tale aiuto si rivolge sono gli studenti appartenenti a nuclei famigliari con ISEE non superiore a 22mila euro.
Come pagare meno con Isee pari a 30 mila euro?
Anche se si è in possesso di un ISEE fino a 30 mila euro c’è la possibilità di pagare meno tasse universitarie: come fare? Per i nati nel 2005, che compiono o hanno compiuto 18 anni nel corso del 2023, è prevista l’applicazione di una modifica del Bonus Cultura, destinato ai neo maggiorenni. Questo si divide in due bonus cumulabili. Il primo da 500 euro è noto come Carta della Cultura, destinato ai giovani appartenenti a famiglie con ISEE inferiore a 35mila euro.
Fondo per lo studio: di cosa si tratta?
Il governo è in possesso di alcuni strumenti in grado di fornire risorse varie per garantire lo studio ai ragazzi volenterosi. Uno di questi è senza dubbio il Fondo per lo studio, che viene erogato solamente agli studenti meritevoli che si sono particolarmente distinti nel corso dell’anno. L’aiuto massimo che si può ottenere è di circa 25 mila euro.
Il bonus trasporti può essere utile?
Tra le varie possibilità offerte dai bonus per lo studio, vi è anche quello del bonus trasporti: il bonus da 60 euro è spesso richiesto da coloro che devono raggiungere l’Università con i mezzi e che dunque hanno bisogno di un abbonamento ad hoc.