Bonus vacanze 1.400 euro: via al nuovo bando

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
24/02/2023

L’Inps ha confermato il bando per il bonus vacanze anche nel 2023. Ai beneficiari spetteranno fino a 1.400 euro per andare in vacanza entro il mese di Novembre 2023. Si tratta del banda estate Inpsieme Senior 2023. Vediamo come funziona e quando sarà disponibile.

Vacanze

E’ stato confermato anche per il 2023 il bonus vacanze erogato dall’Inps ai pensionati, il contributo massimo individuale fino a 1.400 euro per soggiorni estivi in località marine, montane, termali o culturali italiane nei mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre 2023.

Le scorse edizioni sono state un grande successo: la volontà è quella di replicare anche quest’anno. Approfondiamo insieme la questione.

Bonus vacanze 2023: cos’è?

Vacanze

Rivediamo velocemente le parti essenziali del bonus vacanze 2023. Si tratta di un bando a concorso che offre la possibilità a circa 4 milioni di pensionati, loro coniugi e figli disabili conviventi,  di fruire di soggiorni estivi in località marine, montane, termali o culturali italiane nei mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre.

Bonus vacanze: a chi spetta?

Vediamo a chi spetta il bonus vacanze 2023, Estate INPSieme. Le categorie coinvolte sono le seguenti:

  • pensionati appartenenti alla gestione dipendenti pubblici;
  • pensionati che abbiano aderito alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali ai sensi del decreto ministeriale 7 marzo 2007, n. 45;
  • pensionati appartenenti alla gestione fondo ex IPOST;
  • i coniugi e figli conviventi disabili.

Bonus vacanze: quali sono gli importi spettanti?

Vediamo ora nel dettaglio quali sono gli importi che spetteranno ai beneficiari del bonus vacanze 2023. Ricordiamo che l’Inps eroga o un contributo massimo, o solo una quota. La porzione varierà in base all’ISEE: per coloro che hanno reddito fino a 8 mila euro spetterà il massimo, sarà ridotto al 60% per chi ha 72 mila euro.

Gli importi sono così divisi:

  • 800 euro se riferito ad un soggiorno in Italia di durata almeno pari a otto giorni e sette notti;
  • 1.400 euro se riferito ad un soggiorno in Italia di durata pari a quindici giorni e quattordici notti.

Bonus vacanze: ecco come presentare la domanda

bonus vacanze

Vediamo in che modo si può presentare la domanda per accedere al bonus vacanze 2023. Questa deve essere presentata online sul sito Inps. Per accedere è necessario essere muniti di:

  • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
  • Carta d’Identità Elettronica (CIE);
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS).