Bonus vacanze 2021: come e quando richiedere il rimborso
Si avvicina la scadenza del bonus vacanze 2021; infatti, quest’ultimo poteva essere utilizzato fino al 31 dicembre 2021. Tuttavia può capitare di non essere più in grado di poterne usufruire. È dunque possibile richiedere il rimborso? E se sì, in quali casi? Scopriamolo insieme.
Il bonus vacanze 2021 può essere utilizzato fino al 31 dicembre 2021, ma possono verificarsi delle situazioni in cui non sia più possibile poterne usufruire, come, per esempio, in caso di positività o di mancato Green Pass. In tal caso, è possibile richiedere il rimborso?
Bonus vacanze: cos’è, importi e beneficiari
Gli importi massimi previsti dal bonus sono:
- 500 euro per i nuclei familiari composti da tre o più persone;
- 350 euro per i nuclei familiari composti da due persone;
- 150 euro per quelli composti da una sola persona.
Può essere utilizzato da un solo membro della famiglia, anche diverso da chi ha effettuato la richiesta. Non ci sono vincoli per l’utilizzo, infatti possono usufruirne tutti i familiari o solo alcuni, e non è necessaria la presenza di chi ne fa richiesta.
Possono usufruire dell’agevolazione i nuclei familiari con indicatore Isee in corso di validità non superiore a 40.000 euro. Tuttavia, per poter utilizzare il bonus è necessario aver fatto richiesta entro il 31 Dicembre 2020, dunque non è possibile presentare una nuova domanda.
Il bonus è utilizzabile soltanto da uno solo dei membri della famiglia, anche diverso dal soggetto richiedente. Lo stesso componente che lo utilizza è colui che potrà beneficiare della detrazione nella propria dichiarazione dei redditi.
Il beneficio spetta per l’80% sotto forma di sconto dell’importo dovuto al fornitore del servizio turistico e, per il restante 20%, sotto forma di detrazione d’imposta nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2020 e 2021 in funzione dell’anno in cui è avvenuto l’utilizzo.
Bonus vacanze 2021: quando e come richiedere il rimborso
Nel caso in cui il beneficiario sia impossibilitato ad andare in vacanza a causa di isolamento, quarantena o mancato possesso di Green passa sarà possibile richiedere il rimborso dei soldi effettivamente spesi al netto del bonus vacanze.
Inoltre, non è possibile utilizzare il bonus oltre il 31 dicembre 2021; tuttavia, la vacanza può protrarsi fino ai primi giorni del 2022, purché il suo inizio coincidi con la fine dell’anno.