Bonus vacanze 2021: nuove regole

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
03/06/2021

Arrivano novità importanti sul bonus vacanze 2021. Dopo la riconferma ufficializzata nel decreto Sostegni bis, emergono importanti modifiche apportate dal Governo Draghi sui potenziali beneficiari e sulle modalità di utilizzo del bonus: vediamole insieme. 

bonus vacanze

Gli italiani potranno beneficiare del bonus vacanze anche nel 2021. La conferma di una delle più apprezzate agevolazioni economiche dello scorso anno è arrivata direttamente dal decreto Sostegni bis, entrato in vigore lo scorso 26 maggio.

Non mancano però le novità apportate dal Governo Draghi, che per incentivare ulteriormente l’uso delle risorse stanziate per la misura ha deciso di ampliare in maniera importante le possibilità di spesa dei voucher.

Vediamo insieme a chi spetta, come richiedere e in che modo utilizzare il bonus vacanze 2021.

Bonus vacanze 2021: le novità

Happy tourists choosing hotel and booking room onlineIl Governo Draghi ha confermato il bonus vacanze anche per il 2021, inserendo la misura all’interno del decreto Sostegni bis entrato in vigore lo scorso 26 maggio.

L’agevolazione, che consiste in un voucher dal valore massimo di 500 euro, potrà essere utilizzata dalle famiglie per soggiornare presso le strutture ricettive italiane che hanno deciso di aderire al programma.

Mentre rimangono fissi gli importi e i requisiti di accesso, sono emerse novità importanti in riferimento alle modalità di utilizzo del bonus.

La prima riguarda la possibilità di spendere il voucher direttamente presso le agenzie di viaggio e i tour operator, e quindi non solamente nelle singole strutture al momento del pagamento.

La seconda, invece, è forse ancora più importante: il bonus vacanze 2021, infatti, potrà essere utilizzato anche per prenotare i soggiorni online sulle principali piattaforme come Booking, Trivago, Expedia e AirBnB. Una novità che accrescerà sicuramente la platea di persone che deciderà di fruire del voucher.

Bonus vacanze 2021: chi può richiederlo

Family on summer vacation concept

Come già accennato, le modalità di accesso al bonus dovrebbero rimanere invariate rispetto allo scorso anno: l’unico requisito economico è quello legato all’ISEE del nucleo familiare, che non deve superare la soglia dei 40.000 euro.

Gli importi dei voucher, poi, variano in relazione al numero dei componenti della famiglia e vanno dai 150 euro (nel caso di una sola persona) ai 500 euro (per i nuclei composti da 3 o più membri).

Per quanto riguarda l’accesso al bonus, infine, c’è un unico elemento da considerare e sul quale il Governo pare essere intransigibile: non è possibile presentare una nuova domanda per richiedere il bonus. Solamente chi ne ha fatto richiesta nel 2020 e non è riuscito ad utilizzarlo potrà beneficiare del bonus vacanze 2021, il quale andrà poi speso entro e non oltre il 30 giugno 2022.

Una questione, a questo punto, sorge spontanea: se molte delle risorse stanziate per la misura sono rimaste inutilizzate, perché il Governo Draghi non intende aprire una nuova finestra per domandare il bonus? Vedremo se nei prossimi mesi emergeranno ulteriori novità a riguardo.