Bonus vacanze 2023: come funziona e come fare domanda
Come ogni anno, l’Inps ha pubblicato il bando per il bonus vacanze 2023. In testa si trovano i bandi per gli studenti, che possono andare in vacanza in Italia o all’estero per vacanze studio. Vediamo nel seguente articolo a chi spettano i bonus in questione.
L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale pubblica ogni anno diversi bandi per permettere a pensionati, studenti e insegnanti di godersi una vacanza in Italia, ma anche all’estero. La misura ha riscontrato grande successo nel corso degli anni e infatti viene puntualmente riproposta. Vediamo chi può partecipare e come fare domanda.
Bandi vacanze Inps: a chi spettano?
Vediamo a chi spetta la possibilità di richiedere l’accesso ai bandi per le vacanze studio INPS 2023. I bandi per le vacanze studio sono riservati esclusivamente agli studenti. Ecco i tre bandi ad hoc che sono stati pubblicati:
-
Il bando di concorso Estate INPSieme italia 2023
-
Il bando di concorso Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia 2023
-
Il bando di concorso corso di lingue all’estero (soggiorno studio).
Bandi Inps: a chi sono rivolti?
I bandi per le vacanze studio Inps però non sono aperti a tutti i ragazzi: possono infatti presentare domanda solamente coloro che sono figli di dipendenti o pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, Gestione Dipendenti Pubblici o Gestione Fondo Postelegrafonici.
Vacanze Inps: le altre limitazioni
Vediamo ora quali sono le altre limitazioni per accedere al bonus vacanze INPS. Questi nel dettaglio sono:
-
studenti che nell’anno scolastico 2022/2023 frequentano le scuole elementari o medie o la scuola superiore per il bando Estate INPSieme Italia;
-
studenti iscritti nel 2022/2023 alla scuola secondaria di secondo grado (superiori) per il bando Estate INPSieme estero;
-
studenti con almeno 16 anni di età che nell’anno scolastico 2022/2023 frequentino la terza, quarta o quinta superiore e che, alla data del 30 giugno 2023, siano titolari di certificazione della conoscenza (di livello almeno B1) della lingua straniera oggetto del corso.
Come presentare la domanda?
Vediamo infine come è possibile presentare la domanda per accedere ai bonus INPS. L’invio di questa è riservato a coloro che sono in possesso di tutti i requisiti sopra esposti. Per accedere alla piattaforma è necessario avere SPID, CIE o CNS. La domanda può essere trasmessa dalle ore 12:00 di martedì 7 marzo ed entro e non oltre le ore 12:00 del 27 marzo 2023.