Bonus vacanze 2023: cos’è, dove spetta e beneficiari

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
18/03/2023

Oltre al bonus vacanze offerte dall’INPS, è possibile beneficiare di un’altra agevolazione per trascorrere un periodo in una delle regioni italiane. Scopriamo insieme dove spetta il bonus e come funziona.

bonus-2021-03122021

Il Bonus Vacanze 2023 della Regione Piemonte offre l’opportunità di scoprire le bellezze della regione, grazie a due notti gratuite su un soggiorno di quattro notti e sconti su diverse attività turistiche, senza bisogno di alcun requisito per richiederlo.

Vediamo insieme nel dettaglio di cosa si tratta e come funziona.

Cos’è il Bonus vacanze

travel-trip-vacation-holiday-journey-tourism-min

Il Bonus Vacanze 2023 della Regione Piemonte è un’offerta che permette di ottenere due notti gratis su un soggiorno di quattro notti presso una struttura turistica scelta, oltre a uno sconto fino al 50% su diverse attività turistiche come escursioni, attività all’aria aperta, noleggio di attrezzature e trasporto.

Il bonus vacanze offre l’opportunità di esplorare il territorio della Regione Piemonte, che comprende città, borghi, parchi nazionali, riserve naturali, laghi, montagne, torri, castelli, patrimoni UNESCO e altro ancora.

A chi spetta

Il bonus vacanze può essere richiesto da tutti i cittadini, famiglie o pensionati, sia italiani che stranieri, senza bisogno di alcun requisito. Il voucher può essere utilizzato per soggiorni in diverse tipologie di strutture ricettive, come hotel, appartamenti, residence, bed & breakfast, agriturismi, ostelli o rifugi alpini.

Come funziona lo sconto

Per quanto riguarda lo sconto fino al 50%, la sua applicazione è regolamentata dai Consorzi Turistici aderenti, ed è quindi necessario contattare il Consorzio scelto per sapere come ottenerlo.

Entro quanto fare domanda

La scadenza per richiedere e utilizzare il bonus vacanze 2023 Piemonte è il 30 giugno 2023.

Cos’è il bonus vacanze INPS

Il Bonus Vacanze INPS (o Estate INPSieme) è un sussidio offerto agli studenti della scuola secondaria di secondo grado che consente loro di accedere a soggiorni studio all’estero o vacanze in Italia durante la stagione estiva del 2023 nei mesi di giugno, luglio e agosto.

L’INPS riconosce fino a un massimo di 2.100 euro per ciascuna domanda, al fine di coprire in tutto o in parte il costo di un singolo servizio scelto dal richiedente. Tale servizio può essere un soggiorno studio o una vacanza in Italia, e deve essere organizzato da un tour operator o un’agenzia di viaggi.