Bonus vacanze INPS: ecco le novità per i pensionati
E’ stato pubblicato il bando del bonus vacanze INPS, riservato ai pensionati. Si chiama “Estate INPSieme senior” e consentirà ai pensionati beneficiari e alle relative famiglie, di andare insieme in vacanza. Approfondiamo la questione e vediamo da chi può essere utilizzato.
L’INPS arricchisce il proprio panorama di bonus e agevolazioni, inserendo il bonus vacanze riservato agli anziani in pensione e alle relative famiglie. La vacanza dovrà essere obbligatoriamente svolta in una località italiana, utilizzando i contributi erogati dal bonus.
Le domande sono presentabili a partire dal 21 Marzo 2022, ma il portale chiuderà inevitabilmente il 15 Aprile alle ore 12. Approfondiamo la questione insieme.
Bonus vacanza INPS: chi sono i beneficiari?
Iniziamo subito l’analisi del bonus approfondendo a chi è rivolto, in base a quali requisiti si può diventare quindi beneficiari. Il bonus è riservato ai pensionati appartenenti però a particolari categorie, quali ad esempio:
- ai pensionati;
- ai loro coniugi;
- ai figli disabili conviventi
che devono inderogabilmente appartenere a:
- alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
- alla Gestione Dipendenti Pubblici;
- alla Gestione Fondo IPOST.
Il bonus vacanze riguarda l’erogazione totale o parziale del costo della vacanza che il beneficiario e la sua famiglia svolgeranno entro i confini italiani. Il voucher comprende spese per alloggio in strutture turistiche, spese per il viaggio, vitto ed escursioni.
Bonus vacanze: a quanto ammonta?
Vediamo ora quanto viene erogato dall’INPS per i beneficiari del bonus vacanze senior. Il contributo varia in base all’ISEE del contribuente: fino ad otto mila euro di ISEE, spetterà il massimo del contributo. I contributi sono i seguenti:
- 800 euro se riferito ad un soggiorno in Italia di durata almeno pari a otto giorni e sette notti;
- 1.400 euro se riferito ad un soggiorno in Italia di durata pari a quindici giorni e quattordici notti.
La domanda dovrà essere presentata online a partire dal 21 Marzo 2022, con la chiusura del portale prevista per il 15 Aprile alle ore 12.