Bonus veicoli sicuri: domande in scadenza
La possibilità di presentare domanda per il bonus veicoli sicuri sta per esaurirsi: le domande infatti saranno presentabili entro la fine di Marzo 2023. Vediamo a chi spetta il bonus, come fare domanda e quali sono i requisiti per averlo.
Cos’è e come funziona il bonus veicoli sicuri? Si tratta di un contributo che può essere riconosciuto in favore dei proprietari dei veicoli a motore che hanno deciso di sottoporre il proprio veicolo alle operazioni di revisione, ai sensi dell’articolo 80, comma 8, del Codice della strada, durante l’intero anno 2022.
Bonus veicoli sicuri: come funziona?
Vediamo come funziona nel dettaglio il bonus veicoli sicuri. Il bonus è stato ideato per tutti coloro che hanno intenzione di fare revisioni di auto e motociclette. Il bonus è stato lanciato per la prima volta nel 2021 dall’allora governo Conte. Il rimborso ha un valore di circa 10 euro, pari all’aumento registrato del costo della revisione.
Revisione auto: dopo quanto deve essere fatta?
La revisione auto è uno degli obblighi cui il proprietario di un veicolo deve adempiere. Secondo quanto stabilito dal Codice della strada, infatti, la revisione dei veicoli è obbligatoria e dovrà essere eseguita dopo quattro anni a partire dalla data della prima immatricolazione dell’auto, e a seguire ogni due anni.
Bonus veicoli sicuri: chi può richiederlo?
Vediamo ora chi può fare domanda per avere il bonus veicoli sicuri 2023. Dal testo si evince che il bonus può essere richiesto dei proprietari di auto e di moto che hanno già effettuato la spesa legata alla revisione del proprio veicolo durante il periodo compreso tra il primo gennaio ed il 31 dicembre dello scorso anno, dunque del 2022.
Come fare domanda?
Per quanto riguarda il passaggio della richiesta, questa deve essere presentata entro e non oltre il 31 Marzo 2023. Questo potrà essere presentata esclusivamente per vie telematiche. Dal 3 Aprile sarà invece possibile richiedere il bonus per le revisioni effettuate a partire dal 2023.