Bonus vetrate: cos’è e come funziona
Per tuti coloro che hanno un terrazzo e sono propensi a volerlo utilizzare anche in inverno, è in arrivo un apposito bonus per poter allestire delle vetrate negli spazi aperti. Tale bonus nel dettaglio facilità la possibilità di installare delle vetrate semoventi. Vediamo di cosa si tratta e come funziona nel dettaglio.
Grande novità per tutti coloro che sono in possesso di un balcone: da oggi è possibile utilizzare un apposito bonus ad hoc per poter installare delle finestre trasparenti nelle zone aperte del terrazzo. Questo ha la duplice funzione di poter sfruttare lo spazio anche in inverno, ma allo stesso tempo di far raffrescare il meno possibile la casa in cui si abita.
Vediamo insieme di cosa si tratta e come funziona il bonus vetrate nel seguente articolo.
Bonus vetrate 2022: ecco cos’è e come funziona
Vediamo cos’è e come funziona il bonus vetrate 2022, introdotto nell’ordinamento tramite il decreto Aiuti bis. Il bonus nel dettaglio, consente di apporre tramite agevolazione le così dette vetrate panoramiche amovibili, dette anche VePa. Questo tipo di infisso nasce con la funzione di proteggere dagli agenti atmosferici, migliorare le prestazioni acustiche ed energetiche e ridurre le dispersioni termiche dei balconi.
Il funzionamento è molto vantaggioso, tanto che all’estero sono in uso ormai da anni. Queste come detto consentono di poter sfruttare gli spazi aperti anche in inverno e di contenere il raffrescamento delle zone interne di casa.
Bonus VePa: quanto viene erogato di bonus?
Vediamo ora a quanto ammonta l’agevolazione che dovrebbe essere erogata con il bonus vetrate del 2022. Con le novità di funzionamento che ha introdotto il decreto Aiuti bis è infatti possibile richiedere il bonus, senza dover per forza presentare domanda al Comune di riferimento. La procedura di richiesta ed ottenimento è molto più semplice e veloce.
Il bonus consente al contribuente di avere uno sconto pari al 50% del prezzo speso per apporre le vetrate.