Bonus zanzariere 2022, detrazione fino al 50%: quando spetta e come funziona

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
07/07/2022

Il bonus zanzariere 2022, accessibile fino al prossimo 31 dicembre, consiste in una detrazione fiscale del 50% applicabile alle protezioni classiche e a quelle con schermature isolanti, con un limite di spesa fissato in ragione di 60.000 euro. Vediamo insieme tutti i dettagli della misura.

man-is-working-with-mosquito-wire-screen-installation (2)-min

Il bonus zanzariere 2022 è un’agevolazione fiscale che consente di beneficiare di una detrazione del 50% sulla spesa sostenuta per installare zanzariere in grado di fungere da schermature solari.

Vediamo nel seguente articolo quali sono i requisiti da rispettare per accedere al bonus.

Bonus zanzariere 2022: di cosa si tratta

woman-hand-hold-retractable-pleated-insect-screen-holder-to-open-or-close-the-window-mosquito-nets-min

Il bonus zanzariere consiste in una detrazione fiscale sottoforma di riduzione delle imposte (Irpef o Iref) pari al 50% del costo sostenuto per l’acquisto e l’installazione, da recuperare in 10 quote annuali di pari importo. In alternativa, a seconda della tipologia di intervento realizzato, si può optare per lo sconto in fattura o la cessione del credito.

La spesa oggetto della detrazione deve essere sostenuta entro il 31 dicembre 2022.

A questa spesa si può aggiungere quella relativa alla parcella del professionista che si occupa della compilazione della comunicazione ENEA, necessaria ai fini del riconoscimento dell’efficientamento energetico e del rispettivo bonus.

È bene specificare come il bonus zanzariere si applichi solamente su immobili già esistenti ed accatastati: non è possibile, quindi, beneficiare della detrazione nel caso di edifici in costruzione.

Bonus zanzariere: i requisiti tecnici

man-is-working-with-mosquito-wire-screen-installation-min

Il bonus zanzariere rientra tra le agevolazioni previste nell’ecobonus: di conseguenza, l’installazione della zanzariera deve portare ad un miglioramento dell’efficienza energetica dell’immobile. Per poter beneficiare del bonus, quindi, le zanzariere devono possedere la funzione di schermatura solare.

Nello specifico, queste zanzariere si caratterizzano per il fatto che:

  • presentano la marcatura CE, a garanzia del rispetto degli standard comunitari di salute e sicurezza;
  • rispettano le condizioni di trasmittanza termica U;
  • hanno un fattore totale di energia solare (Gtot) superiore a 0,35;
  • sono fissate in modo fisso su finestre o porte a vetri;
  • proteggono una superficie vetrata esposta alla luce del sole;
  • sono regolabili.