Bonus zanzariere fino al 31 dicembre 2023: come funziona e quando spetta

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
14/05/2023

È stato ufficialmente prorogato al 31 dicembre 2023 il bonus zanzariere, l’incentivo che permette di accedere ad una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per installare zanzariere in grado di generare un miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio. Vediamo tutti i dettagli sulla misura nel seguente articolo.

hd-wallpaper-gf0c4cdf6d_1920

I soggetti interessati hanno tempo fino al 31 dicembre 2023 per richiedere il bonus zanzariere, l’incentivo che permette di accedere ad una detrazione del 50% sulla spesa sostenuta per installare zanzariere in grado di fungere da schermature solari.

Vediamo nel dettaglio quando spetta il bonus e come richiederlo.

Bonus zanzariere: cos’è e quando spetta

fly-g08dc3fe6a_1920

Il bonus zanzariere è un incentivo che permette di usufruire di una detrazione fiscale pari al 50% del costo sostenuto per l’acquisto e l’installazione di zanzariere, da recuperare in 10 quote annuali di pari importo o, in alternativa, come sconto in fattura o cessione del credito.

Quando spetta il bonus

Per poter beneficiare del bonus, l’installazione della zanzariera deve necessariamente portare ad un miglioramento dell’efficienza energetica dell’immobile grazie alla funzione di schermatura solare che svolge. Fanno parte di questa categoria le zanzariere che:

  • presentano la marcatura CE, a garanzia del rispetto degli standard comunitari di salute e sicurezza;
  • rispettano le condizioni di trasmittanza termica U;
  • hanno un fattore totale di energia solare (Gtot) superiore a 0,35;
  • sono fissate in modo fisso su finestre o porte a vetri;
  • proteggono una superficie vetrata esposta alla luce del sole;
  • sono regolabili.

Come richiedere il bonus

La domanda per usufuire del bonus zanzariere va inviata online all’ENEA, comprensiva di tutte le informazioni relative agli interventi svolti, entro 90 giorni dalla fine dei lavori.

La documentazione da inviare comprende:

  • la scheda che descrive l’intervento realizzato;
  • l’asseverazione di un tecnico abilitato;
  • le schede dei componenti della zanzariera (insieme alla marcatura CE);
  • le attestazioni di prestazione per la trasmissione solare totale.

Oltre a ciò, è necessario conservare le fatture, le ricevute, la copia ricevuta del bonifico parlante o del bonifico online e, infine, la ricevuta dell’invio della domanda all’ENEA.