Bonus 150 euro prolungato a maggio: a chi spetta e come richiederlo?
L’INPS, come risposta all’inflazione, ha previsto un nuovo contributo di 150 euro destinati ad alcuni contribuenti. Scopriamo insieme i dettagli e a chi spetta.
A quanto dichiarato l’INPS ha confermato un nuovo accredito del Bonus 150 euro. Questo contributo sembrava doversi concludere a primavera di questo anno, ma a quanto pare si è deciso di prolungarlo. Scopriamo insieme tutte le novità!
Bonus 150 euro fino a quando?
La circolare numero 127 del 16 novembre 2022 prevedeva le erogazioni del Bonus di 150 euro per i mesi di febbraio e marzo 2023, a quanto pare non sempre le cose vanno come dovrebbero, e molti beneficiari non hanno ancora ricevuto il pagamento spettante da parte dell’Istituto. Per questo è stato prolungato anche per questo mese.
Per tutti coloro che si trovano in questa situazione il pagamento sarà erogato in due diverse soluzioni, soltanto per questo mese. Questo nuovo accredito residuo copre non solo coloro che ricevono automaticamente il Bonus dall’INPS, ma anche tutti coloro che hanno presentato una specifica richiesta all’ente per ottenere il contributo.
Chi riceverà il contributo?
Tutti coloro che ricevono il contributo automaticamente dall’INPS sono principalmente i beneficiari della NASpI e della DIS-COLL, a condizione che abbiano percepito l’indennità di disoccupazione lo scorso novembre. Sono quindi proprio loro i soggetti che riceveranno il nuovo accredito.
Il pagamento non riguarda solo i lavoratori dipendenti ma anche quelli autonomi e i professionisti non titolari di P.Iva.
Questo nuovo accredito rappresenta la quadratura del cerchio per coloro che non hanno ancora ricevuto il contributo anti–inflazione. Se l’accredito non sarò effettuato, è importante informarsi presso la sede INPS più vicina sulle motivazioni, oppure attraverso il portale web dell’Istituto.