Borsa oggi: apertura positiva

Ilaria Bucataio
  • Laureata in Scienze della comunicazione
  • Esperta in bonus fiscali e detrazioni
19/04/2021

Dopo i record fatti segnare nell’ultima seduta della settimana da Wall Street, i principali listini europei aprono molto cauti questa prima giornata: a Piazza Affari, in particolare, si registra un calo per Cnh, e uno strappo in attivo del titolo Juventus. Cala il prezzo del petrolio. 

Progetto senza titolo – 2021-03-06T102606.255

Nonostante quella appena trascorsa non sia stata una settimana affatto positiva per quello che riguarda i dati provenienti dal fronte della pandemia, con un nuovo balzo in avanti del numero dei contagi, le Borse non si lasciano intimorire e si fanno invece guidare dal trend positivo che ha inaugurato nuovamente la borsa di Wall Street, con nuovi record nella giornata di venerdì.

Molto cauti i principali listini europei, che pure hanno fatto segnare risultati positivi: Londra guadagna un +0,1%, buono anche l’avvio sia per Parigi che per Francoforte (+0,3%), mentre Piazza Affari cede lo 0,1%. A Milano, in particolare, si guarda al calo (-4%) di Cnh: proprio nella giornata di ieri, era arrivato l’annuncio delle interruzioni delle trattive per la cessione di Iveco alla compagnia cinese Faw.

Sale invece il titolo della Juventus (+5,5%) dopo che 12 tra i maggiori club calcistici d’Europa hanno annunciato la creazione di una nuova lega, che darà vita anche a una nuova competizione calcistica oltre a quelle tradizionali, a cui anche il club bianconero ha preso parte, la SuperLeague.

L’euro rimane oltre quota 1,19 dollari, mentre lo Spread apre stabilmente intorno a quota 100 punti. Con riferimenti ai titoli di stato italiani, oggi sarà una giornata importante perché il Tesoro darà il via al collocamento del nuovo Btp Futura. 

Borsa oggi: cala il prezzo del petrolio

borsa finanza

Sul fronte internazionale, arrivano buone notizie per quello che riguarda il settore delle esportazioni in Giappone: un balzo in avanti del 16% se confrontato con il 2020, quando ovviamente tutto era fermo a causa della pandemia. C’è da segnalare, però, che si attendeva un dato di poco sotto inferiore al 12%, quindi, nel complesso il risultato può considerarsi molto positivo.

A risentire, invece, della situazione legata al Covid-19, che sta mettendo in ginocchio alcuni dei paesi emergenti, come ad esempio il Brasile, è il settore del petrolio: nella giornata di oggi si registra un calo del prezzo al barile, con il Brent che cala dello 0,1%.