Borsa oggi: atteso il vertice della Fed
Partenza al ribasso nella seduta odierna: in particolare, gli investitori stanno aspettando con grande attenzione cosa emergerà dal vertice di questa sera della Fed, in cui Jerome Powell dovrebbe annunciare nuove misure in materia economica e monetaria. Stabili i listini asiatici.
La seduta odierna della Borsa sarà sicuramente condizionata dalla grande attesa tra gli investitori per il vertice della Fed, che si terrà questa sera, alle ore 19:00 italiane: il presidente Jerome Powell dovrà annunciare le nuove misure in materia economica e monetaria, per cercare di limitare il continuo rialzo dell’inflazione, che di conseguenza ha anche portato a un sensibile aumento dei rendimenti dei Treasures.
La situazione rimane di stallo anche per quello che riguarda i listini asiatici, con l’indice Nikkei che chiude a -0,02% e il Topix a +0,13%: i dati della Borsa di Tokyo riflettono ciò che avverrà probabilmente nella seduta odierna anche in tutta Europa, con listini poco mossi e un’attesa evidente per quello che dovrà accadere questa sera.
Borsa oggi: rallentano le Borse europee
In attesa di ulteriori aggiornamenti anche sulla ripresa economica, l’apertura delle principali Borse europee segnala una prudenza da parte degli investitori. Sul fronte continentale, infatti, permangono anche i timori e le perplessità per la ripartenza dopo lo stop al vaccino Astrazeneca, che potrebbe allungare i tempi della campagna vaccinale e del ritorno a una situazione di normalità.
Piazza Affari apre con un +0,13%; poco mosse, invece, rimangono le altre borse europee, con Francoforte che fa registrare un +0,02% e Parigi negativa a -0,09%. Non va dimenticato, inoltre, che pesano sui mercati anche le nuove restrizioni, che hanno portato l’Italia a un quasi totale lockdown, e l’andamento del contagio in Francia, dove, complice l’arrivo di una terza ondata, si sta pensando a nuovi provvedimenti per frenare la risalita dei casi positivi.
In avvio di seduta, poi, si registra un aumento del differenziale tra il rendimento dei titoli di stato italiani e quelli tedeschi: dopo una settimana in cui era sceso stabilmente sotto i 100 punti, e dopo la seduta di ieri, in cui aveva chiuso a 93 punti base, in apertura lo spread ha fatto registrare un balzo in avanti, arrivando a 96 punti base.