Borsa oggi: Borse europee caute, export Cina in calo

Ilaria Bucataio
  • Laureata in Scienze della comunicazione
  • Esperta in bonus fiscali e detrazioni
13/04/2021

Le Borse Europee aprono la seduta odierna con grande cautela, dovuta anche al fatto che si attende l’importante dato relativo all’inflazione americana. Sul versante asiatico i dati sulle esportazioni cinesi fanno registrare un calo; mentre chiude in rialzo la Borsa di Tokyo (+0,72). 

Progetto senza titolo – 2021-03-06T102606.255

L’apertura della seduta odierna ha fatto subito capire che ci sarà grande cautela nella giornata di oggi, dove si attendono i dati relativi all’inflazione americana: il timore diffuso, anche se Jerome Powell aveva escluso questa ipotesi, è quello di veder annullate o ridotte le politiche di sostegno della Federal Reserve, che ha cercato di aiutare la ripresa economica favorendo i mercati.

Sulle Borse Europee, che non avevano fatto registrare grandi risultati nemmeno nella chiusura di ieri, pesano ovviamente anche le notizie relative all’andamento della pandemia: non c’è stata ancora una vera svolta nel controllo dei contagi e i dubbi sui vaccini continuano a mettere in grande apprensione tutto il continente.

A Piazza Affari aprono in rosso sia Diasorin (-0,19%), che Generali Ass (-0,05%), pronta a riesaminare la crescita sul mercato estero. Bene invece Atlantia, che apre con un +0,49%.

Borse oggi: esportazioni cinesi in calo

Progetto senza titolo – 2021-03-06T102722.321

Nella giornata di ieri sono arrivati dati importanti per quello che riguarda la ripresa economica anche sul fronte asiatico: in particolare, erano attesi i numeri sulle esportazioni cinesi, che sono stati inferiori rispetto a quelli che tutti si attendevano. Se si considera lo scorso mese di marzo e lo si raffronta con quello del 2020, quando era in atto il momento più difficile della pandemia, la crescita si è attestata al 30,6%.

Un dato di per sé positivo, ma comunque più basso rispetto a quello che era stato previsto (oltre il 38%); inoltre, va considerato che, il raffronto con un anno come quello passato, in cui l’economia si è praticamente fermata per almeno un paio di mesi, non può valere come un paragone indicativo della reale situazione economica cinese.

La fiducia nella ripresa dei mercati è comunque giustificata, anche secondo i vertici del Wto.

Chiude in rialzo la Borsa di Tokyo (+0,72%) dopo una giornata di risultati abbastanza altalenanti: anche sui listini asiatici incideranno le notizie che arriveranno sull’inflazione americana.