Borsa oggi: listini europei positivi
Inizio di seduta incoraggiante per i principali listini europei che giovano sia nell’andamento positivo di Wall Street sia della buona riapertura da parte della Borsa di Tokyo. Superiori alle attese i dati macroeconomici che arrivano dal fronte asiatico, bene anche l’economia tedesca.
La seduta di ieri per la Borsa di Wall Street è stata abbastanza incoraggiante e sostenuta dai dati arrivati in giornata secondo cui le richieste per i sussidi di disoccupazione hanno fatto registrare un calo: indicazione importante di come si stia proseguendo nella giusta direzione verso la ripresa economica. Questa nuova fiducia ha portato il Dow Jones a guadagnare un +0,92%.
Bene anche la Borsa di Tokyo, che chiude con un +0,09%, dopo essere stata ferma ad inizio settimana per le festività. Riprendono con segno positivo anche i principali listini asiatici, da Hong Kong (+0,04%) fino a Seoul (+0,6%).
Sulla scia di questa tendenza positiva, anche i principali listini europei aprono in positivo nella giornata di oggi: da Francoforte (+0,7%), passando per Londra (+0,4%) per arrivare a Parigi (+0,1%). Unica che fa registrare un calo è Piazza Affari, che scende dello 0,15% anche a causa del brusco rallentamento di Enel, dopo la pubblicazione dei conti, che fa segnare un -1,79%.
Borsa oggi: i dati macroeconomici
I risultati positivi fatti registrare dai listini asiatici rispondono perfettamente a quanto emerso anche dai dati macroeconomici, da cui si può vedere come le esportazioni siano cresciute, se confrontate con lo stesso periodo dello scorso anno, del 32% (mentre gli esperti avevano pronosticato una crescita pari al 24%),
Bene anche le importazioni, aumentate del 43% e il surplus commerciale fatto registrare dalla Cina, che indica come la ripresa economica da parte del colosso asiatico sia ormai un dato di fatto. Preoccupante, invece, la situazione dell’India dove non si arresta l’ondata dei contagi da Covid-19, con oltre tremila decessi al giorno.
Sul fronte europeo, invece, arrivano dati incoraggianti per quello che riguarda la situazione economica della Germania, con la produzione industriale che ha fatto registrare un aumento del +2,5% su base mensile. Arriverà, poi, sempre in giornata, il nuovo rating sull’Italia pubblicato da Moody’s e sono attese anche nuove dichiarazioni da parte della presidente della Bce, Christine Lagarde.