Borsa oggi: lo stop al vaccino Astrazeneca frena le Borse

Ilaria Bucataio
  • Laureata in Scienze della comunicazione
  • Esperta in bonus fiscali e detrazioni
16/03/2021

Nella seduta odierna si attende, soprattutto per quello che riguarda le Borse europee, una seduta influenzata negativamente dallo stop, arrivato nella giornata di ieri, alla somministrazione del vaccino Astrazeneca. Bene invece la Borsa di Tokyo, che ha chiuso in positivo, e gli indici americani, tutti in risalita. 

Progetto senza titolo – 2021-03-02T122219.818

La seduta odierna della Borsa sarà fortemente condizionata dalla scelta, presa in concomitanza da diversi paesi europei tra cui Italia, Germania e Francia, di sospendere la somministrazione del vaccino Astrazeneca in seguito agli episodi di embolia e trombosi riscontrati in alcune persone, poco dopo aver ricevuto la prima dose.

Già nella giornata di ieri, quando era arrivata l’ufficialità della sospensione, le Borse avevano subito una brusca frenata: gli investitori, infatti, desiderano una ripresa quanto più veloce e sicura dal punto di vista economico e un rallentamento nella campagna vaccinale significa, di conseguenza, un ostacolo in più al ritorno alla situazione pre-Covid.

Solo Milano ha chiuso la prima seduta della settimana in positivo (+0,11%), mentre hanno terminato la giornata con segno meno tutte le altre: Francoforte (-0,28%), Parigi (-0,17%) e Londra (-0,17).

Borsa oggi: seduta positiva per Borse asiatiche

Progetto senza titolo – 2021-03-02T122126.999

Arrivano dati positivi dalle Borse asiatiche, con Tokyo che ha chiuso facendo registrare un rialzo pari a 0,52%, così come hanno fatto segnare un buon risultato anche gli indici cinesi, da Shanghai (+0.75%) a Hong Kong (+0,45%). Su queste ultime ha pesato la fiducia derivante dai dati diffusi sull’economia del gigante asiatico, con una produzione industriale che nei primi due mesi del 2021 ha portato a un +35,1% rispetto allo scorso anno.

Per quello che riguarda gli indici statunitensi, più che le notizie arrivate sul piano vaccinale, ciò che incide sull’attenzione degli investitori è l’atteso vertice della Fed, che avrà luogo nella giornata di domani: a differenza della Bce, che ha annunciato un nuovo piano di investimenti, probabilmente Jerome Powell annuncerà una linea di maggiore contenimento.

Il rialzo dei tassi è stato evidente, e la Fed non può non tenerne conto: non solo, dovrà anche spiegare come intende monitorare la situazione. Le parole di Powell potranno avere una decisiva influenza sull’andamento degli indici statunitensi, che hanno comunque chiuso con segno più (Dow Jones +0,53%). In risalita anche in Nasdaq.