Borsa oggi: settimana positiva per Milano
Piazza Affari ha chiuso in maniera molto positiva questa settimana di contrattazioni. Bene anche l’ultima seduta per Wall Street e per la Borsa di Tokyo, dopo che, a metà settimana, le preoccupazioni sull’inflazione avevano decretato un calo dei principali listini e una frenata nei mercati.
La settimana di scambi si conclude in maniera positiva per Piazza Affari che, dall’inizio del 2021, si conferma come una delle Borse più positive nel contesto del Vecchio continente, dove spesso ha trainato l’ottimo trend fatto registrare dai principali listini europei. La seduta di ieri, quella conclusiva, si è chiusa con un buon +1,1%.
Bene anche tutti gli altri listini, da Francoforte, che ha fatto segnare un +0,44%, fino a Parigi (+0,68%) e Madrid (+0,85%). Prosegue sul trend negativo segnalato anche nella prima mattinata di ieri la Borsa di Londra, che comunque recupera fino a raggiungere quasi la parità, fermandosi a un -0,02%.
Sul mercato dei cambi, l’euro si conferma a 1,22 dollari, con la moneta statunitense che sembra accusare il colpo in questi ultimi giorni. Non si registrano variazioni importanti, invece, per quello che riguarda l’andamento dello spread, sempre intorno ai 111 punti base.
Borsa oggi: lo scenario a Piazza Affari
A Piazza Affari si registra un andamento contrastante per quello che riguarda il settore bancario: se Unicredit chiude la giornata in negativo, con un -0,12%, la situazione è stata diversa per BPER e BancoBPM, che sono state favorite dalla notizia di misure agevolate per la possibile fusione tra banche.
Fanno registrare un risultato molto positivo sia Nexi (con un +1,91%) che Stellantis (+2,07), pronta ad ampliare la distribuzione in tutto il continente europeo.
Dando uno sguardo, invece, al versante internazionale, si segnala un andamento contrastante anche per quello che attiene alla Borsa di Wall Street: dopo che a metà settimana le preoccupazioni per l’inflazione avevano portato ad un importante calo, ora si tenta il rialzo, con il Dow Jones che in effetti chiude in positivo a +0,7%. Ancora in ribasso, invece, il Nasdaq, che non riesce a raggiungere nemmeno la parità (-0,24%).
Chiude in positivo la Borsa di Tokyo con un +0,78%, al contrario di quanto fatto segnare invece da Shanghai, che finisce la settimana in negativo, con un -0,58%.