Borsa: settimana negativa per l’Europa
Settimana in rosso per le borse europee: Piazza Affari chiude l’ultima seduta poco al di sotto della parità, anche se in generale, la settimana appena conclusa ha fatto registrare una frenata per tutti i listini. Occhi puntati sul settore del lusso a Milano, mentre Wall Street ha fatto segnare risultati altalenanti.
Si chiude in rosso la settimana per tutti i principali listini europei: l’ultima seduta, quelli di ieri, ha fatto registrare una chiusura poco al di sotto della parità per Piazza Affari (-0,05%), e in generale per tutte le principali borse europee, da Parigi (-0,26%) fino a Francoforte (-0,44%).
Quella appena conclusa è stata una settimana che ha fatto registrare un brusco calo complessivamente per il continente con Milano che è arretrata dell’1,45%, anche se complessivamente, rispetto all’inizio di quest’anno, i risultati sono nettamente positivi (+9,68%): nel 2021, infatti, Piazza Affari ha trainato i listini europei.
Diversi i settori che in questi ultimi sette giorni hanno fatto segnare una frenata importante: da quello automobilistico al comparto bancario ci sono state perdite oltre i tre punti percentuali. Non bene, a Piazza Affari, anche Exor e Cnh Industrial, il cui rendimento è stato penalizzato dalle notizie negative arrivate sulle trattive di vendita.
Borsa: Wall Street chiude in positivo
Settimana molto particolare quella di Wall Street: anche se ha aperto sulla scia degli ultimi risultati molto positivi, con i record fatti registrare da S&P 500, col proseguire delle sedute ci sono stati dati negativi che hanno deluso le aspettative degli investitori e che hanno fatto precipitare anche gli altri listini.
Ieri, però, la seduta si è conclusa con un rialzo dovuto ai dati arrivati sul settore delle Pmi, che è stato molto incoraggiante, e sulle vendite delle case nuove, in costante aumento: il Dow Jones quindi ha chiuso con un +0,67%, così come l’S&P 500 ha fatto registrare un incoraggiante +1,09%.
Da segnalare, però, il crollo della Coinbase Global, la società di criptovalute che non solo ha chiuso in perdita questa seduta, ma nel corso della settimana ha fatto registrare un -14%. Incide su questo anche il crollo del valore dei bitcoin che sono scesi sotto i 50mila dollari, dopo aver quasi superato la soglia dei 65mila appena quattordici giorni fa.