Brevetti e marchi: ecco i nuovi fondi dallo Stato

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
12/07/2022

Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha esposto un nuovo piano per finanziare i bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+, con particolare attenzione alle piccole e media imprese. Queste categorie avranno infatti la possibilità di accedere ai contributi con agevolazioni in più. Vediamo i dettagli della vicenda insieme.

Lavoro

Il MISE ha pubblicato i bandi per lo stanziamento di ben 46 milioni di euro per le misure Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: questi bandi forniranno somme con agevolazioni speciali per le società rientranti tra la categoria delle piccole e medie imprese. Gli interventi rientrano nel Piano strategico 2021-2023 sulla proprietà industriale e nella linea di azione del Pnrr, consistente nella brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di marchi e disegni.

Marchi, Disegni e Brevetti+: di cosa si tratta?

Lavoro

Vediamo cosa sono gli specifici bandi di cui si servirà il governo per mettere a disposizione delle aziende bon 46 milioni di euro di fondi per i marchi e i brevetti. Questi interventi rientrano nel quadro previsto dal Piano Strategico sulla Proprietà industriale per il triennio 2021-2023 approvato dal ministro dello Sviluppo Economico a giugno 2021.

L’obiettivo principale è quello di favorire la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche che le Piccole e Medie imprese italiane hanno portato e porteranno nel corso degli anni. Non è un caso infatti che proprio questa categoria di imprese rappresenta il cuore pulsante dell’economia italiana.

Fondi statali: quali società ne avranno diritto?

Lavoro

Vediamo ora quali sono le società che potranno avere diritto ai fondi messi a disposizione dal governo con il Piano strategico 2021-2023. I tre bandi sono orientati alle piccole, medie e micro imprese italiane. Per rientrare nel finanziamento queste dovranno avere sede legale ed operativa nel territorio italiano.

Ogni bando si pone uno specifico obiettivo riguardante nel dettaglio: i brevetti aziendali, la deposizione dei marchi e dei disegni cui le società si servono per identificarsi nel mercato.