Buste paga, premi per gli statali: importi e a chi spettano
Statali: con il rinnovo del contratto arrivano i premi in busta paga. Questi, tuttavia, riguarderanno solamente certe categorie di lavoratori che rispettano determinati requisiti: vediamo nel dettaglio chi riceverà i premi.
Con il rinnovo del contratto degli statali arriveranno in busta paga i “differenziali stipendiali“, dei premi concessi in base alla competenza e solo a determinate categorie di lavoratori.
I primi a vedersi accreditare questi premi saranno i dipendenti delle Funzioni centrali, che già dal mese di dicembre potrebbero ricevere un aumento di stipendio superiore ai 100 euro lordi.
Ma vediamo meglio tutti i lavoratori statali interessati dai premi.
Statali: in arrivo premi in busta paga
I premi in busta paga riguarderanno in primis le Funzioni centrali, quindi ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici: i dipendenti che operano in questi settori, infatti, già da dicembre 2021 potranno rilevare un aumento del proprio stipendio di 104 euro lordi mensili.
Come detto, i premi verranno concessi sulla base delle competenze dei dipendenti pubblici. Nello specifico riceveranno gli aumenti:
- chi non ha ottenuto alcuna progressione negli ultimi tre anni;
- chi non ha subito provvedimenti disciplinari negli ultimi tre anni.
Il dipendente, nel momento in cui ottiene una progressione o è soggetto ad un provvedimento disciplinare, decade automaticamente dal diritto a ricevere il premio.
Rinnovo contratto statali: cosa cambia
Con il rinnovo del contratto degli statali cambia anche la gerarchia delle professionalità. Le nuove aree, dalla più alta alla più bassa, saranno le seguenti:
- alte professionalità che hanno una laurea magistrale e che “svolgono funzioni di elevato contenuto professionale e specialistico, coordinano e/o gestiscono processi articolati”;
- i funzionari, laureati, che si occupano di presidiare importanti processi;
- assistenti con diploma che “svolgono fasi del processo in base a direttive di massima e procedure predeterminate”;
- operatori in possesso di un diploma di scuola superiore che “svolgono attività di supporto strumentale ai processi produttivi e ai servizi”.