Bollette: la caldaia è il metodo più economico?
In tempi in cui anche il semplice riscaldarsi a casa risulta essere eccessivamente oneroso, bisogna fare molta attenzione alla modalità che si sceglie per farlo. Ve ne sono alcuni che permettono di avere un risparmio superiore rispetto ad altri: la caldaia è il metodo migliore? Vediamolo insieme nel seguente articolo.
Scegliere il più corretto ed efficiente sistema di riscaldamento per la casa è uno dei passi più complessi che si possa fare, in particolare quando ci si trova in piena crisi energetica. Il sistema più diffuso è quello della caldaia, ma in verità ve ne sono molti altri.
Vediamo nel seguente articolo quali sono i vantaggi e gli svantaggi della caldaia, oltre a vedere gli altri sistemi di riscaldamento in circolazione.
Caldaia: vantaggi e svantaggi
Il sistema di riscaldamento più diffuso è ovviamente quello della caldaia a gas. I vantaggi di una caldaia gas a condensazione sono quelli ad esempio di potersi combinare facilmente con il sistema solare termico, si installa e ripara facilmente e ci sono diversi incentivi statali per acquistarla in maniera agevolata.
Come aspetti negativi invece abbiamo:
- La caldaia ha bisogno di un sistema fumario idoneo;
- Necessita di spazio sia per l’installazione sia per il deposito di legna/pellet/ceppi da bruciare;
- Richiede una manutenzione regolare (caldaia a biomassa);
- Emette particelle e particolato che possono causare inquinamento atmosferico (caldaia a biomassa).
Riscaldamento: quali sono gli altri sistemi?
Vediamo quali sono i sistemi di riscaldamento migliori in circolazione, che riescono a coniugare al meglio il risparmio in bolletta e l’impatto ambientale. Stando a quanto dichiarato dal sistema HARP, i fattori da tenere in considerazione per scegliere sono i seguenti:
- il clima della zona (fattore geografico)
- necessità di utilizzo (fattore temporale)
- fonte energetica
- tipologia di abitazione
Dalla miglior combinazione di questi sistemi si può andare a scegliere quale sia il sistema di riscaldamento migliore.