Calendario delle scadenze fiscali del 2022
Quali sono le scadenze fiscali previste dal Decreto Fiscale approvato ad ottobre scorso dal Governo? Con l’arrivo del nuovo anno, nel seguente articolo illustriamo il calendario delle scadenze fiscali previste per il 2022.
Tra le novità fiscali più importanti ci sono:
- l’estensione fino a 180 giorni del termine ultimo per pagare le cartelle con notifica avvenuta dal 1° settembre 2021 al 31 dicembre 2021;
- la proroga della scadenza fiscale per il pagamento dell’IRAP sospesa dal Decreto Rilancio, con estensione del limite per il versamento al 31 gennaio 2022.
Scadenze fiscali 2022: Ires, Irpef, Irap e CU
La prima rata deve essere pagata entro il 30 giugno 2022, in base al riferimento alla dichiarazione dei redditi dell’anno precedente, e ammonta al 40% di quanto dovuto, mentre il termine ultimo per la seconda rata è previsto per il 30 novembre 2022 e ammonta al restate 60%. Per coloro che invece utilizzano i moduli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità fiscale), la ripartizione delle due rate è pari al 50%.
Per quanto riguarda la Certificazione Unica (CU), l’invio del documento deve avvenire entro il 16 marzo 2022 per via telematica all’Agenzia delle Entrate tramite il modello ordinario, mentre il modello sintetico va consegno al percettore. Entro tale data è necessario anche trasmettere le certificazioni per attestare i redditi da lavoro dipendenti e assimilati, mentre le certificazioni per i redditi da lavoro autonomo possono essere inviate entro il 31 ottobre 2022.
Le altre scadenze fiscali 2022
- 10 gennaio 2022: versamento contributi INPS da parte dei datori di lavoro domestico.
- 31 gennaio 2022: trasmissione dei dati delle spese sanitarie al Sistema TS relative al secondo semestre 2021.
- 21 febbraio 2022: versamento dei contributi Enasarco per le aziende preponenti.
- 28 febbraio 2022: invio dei dati riepilogativi relativi al quarto trimestre 2021 per la comunicazione di liquidazione IVA (LIPE).
- 16 marzo 2022: saldo a debito dell’IVA relativo all’anno fiscale 2021
- 31 marzo 2022: invio della dichiarazione relativa alla Digital Tax.
- 10 aprile 2022: versamento contributi INPS da parte dei datori di lavoro domestico.
- 30 aprile 2022: invio della comunicazione relativa all’IVA annuale per l’anno 2021
- 16 maggio 2022: versamento della rata relativa ai contributi INPS IVS di artigiani e commercianti da pagare tramite modello F24.
- 30 settembre 2022: invio della dichiarazione dei redditi precompilata tramite modello 730.
- 30 novembre 2022: invio telematico della dichiarazione dei redditi attraverso Modello Redditi per i titolari di partita IVA.